Scrub per cuoio capelluto fatti in casa: prova quello giusto per te!

Share

Lo scrub del cuoio capelluto è un trattamento capace di rigenerare la cute della testa e donare benessere e bellezza anche alla chioma e può essere preparato tranquillamente in casa.

Questo trattamento, infatti:

  • Rimuove tutte le impurità dalla testa agendo in profondità;
  • Riattiva la microcircolazione del cuoio capelluto e favorisce l’ossigenazione dei bulbi piliferi, che faranno crescere i capelli più forti e sani;
  • Riequilibra la produzione di sebo, soprattutto per chi ha i capelli grassi;
  • Rimuove le cellule epiteliali morte anche a chi ha il cuoio capelluto normale, secco o delicato.

Nell’articolo Capelli sani e forti con lo scrub del cuoio capelluto abbiamo visto nel dettaglio in cosa consiste questo trattamento e quali sono i suoi benefici.

In questo articolo parleremo di come fare in casa lo scrub per cuoio capelluto con pochi e semplici ingredienti e adatti a ogni tipologia di epidermide.

Come scegliere lo scrub



Che sia acquistato o fatto in casa, lo scrub per cuoio capelluto deve essere adatto alle nostre esigenze ma, soprattutto, al tipo di epidermide della testa.

Infatti, ad esempio, la forfora non è un sintomo solo della cute grassa, ma può comparire anche con cuoio capelluto secco e desquamato oppure a causa dell’uso eccessivo di prodotti per lo styling.

I capelli grassi sono la conseguenza del sebo in eccesso che viene prodotto a causa della predisposizione genetica oppure in seguito a squilibri ormonali o alimentari.

Se il cuoio capelluto tende a desquamarsi la causa potrebbe essere un’eccessiva secchezza, causata da scarsa idratazione, shampoo e prodotti troppo aggressivi, lavaggi frequenti, ecc.

L’epidermide secca, inoltre, sottoposta a trattamenti aggressivi e frequenti, tende a desquamarsi ulteriormente causando prurito, irritazione, forfora e crescita di capelli deboli e opachi.

Quindi, prima di fare qualsiasi trattamento, dobbiamo capire che tipo di cuoio capelluto abbiamo.


Ricette per fare in casa lo scrub per cuoio capelluto


In ogni ricetta da fare in casa che vedremo la cosa importante è che la componente granulosa non si sciolga del tutto per poter ottenere l’effetto scrub.

Quindi bisogna prima miscelare tra di loro gli ingredienti liquidi e alla fine aggiungere i componenti solidi.

Scrub per cute e capelli grassi

Lo scrub per cuoio capelluto grasso è ideale per rimuovere il sebo in eccesso e regolarizzarne la produzione.

Può essere effettuato una volta a settimana ed è composto da:

  • 1 cucchiaio di shampoo delicato;
  • Succo di mezzo limone;
  • 1 cucchiaino di bicarbonato.

Miscelare gli ingredienti e applicare sul cuoio capelluto massaggiando per qualche minuto.

Lasciare in posa per 5 minuti e risciacquare prima di effettuare il normale shampoo.

Scrub per cute grassa ma delicata

  • 4 cucchiai del balsamo abituale;
  • 2 cucchiai di zucchero di canna;
  • 4-5 gocce di tea tree oil.

Miscelare gli ingredienti e applicare sul cuoio capelluto con un massaggio delicato.

Lasciare in posa pochi minuti, risciacquare ed effettuare il lavaggio abituale dei capelli.

Il tea tree oil ha un’azione lenitiva e purificante.

Scrub per cute secca e delicata

Questo scrub serve anche a eliminare la forfora e prevenire la caduta dei capelli.

  • 1 cucchiaio di olio di cocco o di mandorle dolci;
  • 1 cucchiaino di miele;
  • 1 cucchiaino di aceto di mele;
  • 1 cucchiaino di sale.

Miscelare gli ingredienti e applicare sul cuoio capelluto massaggiando delicatamente per pochi minuti.

Lasciare in posa per 5 minuti e risciacquare con acqua tiepida, poi effettuare lo shampoo abituale.

L’olio e il miele nutrono in profondità la cute che risulterà più idratata.

Scrub energizzante e rigenerante

Questo scrub per cuoio capelluto aiuterà a rimuovere le cellule morte e a favorire l’ossigenazione dei bulbi piliferi per stimolarli a far crescere capelli più sani, lucenti e forti.

Questo scrub si ottiene mescolando tra di loro:

  • 2 cucchiai di gel di aloe vera;
  • 2 cucchiai di caffè in polvere;
  • 1 cucchiaino di olio di cocco.

Mescolare gli ingredienti e massaggiare il composto sul cuoio capelluto.

Sciacquare prima di passare al lavaggio abituale dei capelli.

Se hai il cuoio capelluto delicato, normale o secco, ti consigliamo di fare lo scrub solo due volte al mese per non irritarlo ulteriormente; mentre se hai la cute grassa è meglio fare lo scrub una volta a settimana per riequilibrare la produzione di sebo.

Related Posts