
Massaggio antigravitazionale: MSB gomming
Il massaggio antigravitazionale, chiamato anche MSB gomming, è l’ultima tendenza estetica per rimodellare il corpo senza ricorrere alla chirurgia estetica o ad altre tecniche invasive.
Il massaggio antigravitazionale è chiamato in questo modo perché rimodella il corpo spostando e manipolando gli accumuli adiposi e ridistribuendoli nella zona interessata dal massaggio.
Ad esempio, con i trattamenti di MSB gomming si possono risollevare i glutei e il seno, contrastare i cedimenti della pelle del viso, rimodellare la forma delle cosce e del punto vita, ecc.
In questo articolo vedremo gli aspetti principali e i vantaggi del massaggio antigravitazionale, una delle ultime frontiere dei trattamenti estetici non invasivi.
Quali sono i vantaggi del massaggio antigravitazionale?
Il gomming aiuta ad eliminare gli inestetismi della cellulite Con il gomming è possibile risollevare la pelle del viso e farla apparire più giovane senza chirurgia estetica
Con particolari manovre, l’estetista esperto in MSB gomming, manipola e rimodella il tessuto adiposo e la cute, apportando diversi benefici di natura sia estetica sia di salute.
Infatti, grazie al massaggio antigravitazionale è possibile:
- Scolpire, rassodare e rimodellare diverse zone del corpo;
- Stimolare la circolazione sanguigna e migliorarla, favorendo l’ossigenazione dei tessuti;
- Drenare i liquidi in eccesso ed eliminare la cellulite;
- Idratare in profondità il derma;
- Contrastare il rilassamento dei tessuti;
- Combattere l’invecchiamento precoce delle cellule della pelle.
Come viene effettuato il massaggio antigravitazionale?
Il massaggio gravitazionale può rimodellare i fianchi L’MBS gomming al viso è uno dei trattamenti estetici non invasivi più richiesti
Il massaggio antigravitazionale viene effettuato manualmente da un estetista esperto con l’utilizzo esclusivo delle mani e di particolari prodotti “adesivi”.
Questi prodotti hanno la duplice funzione di nutrire in profondità il tessuto cutaneo e garantire la perfetta aderenza tra le mani dell’estetista e la zona del corpo su cui è effettuato il trattamento di MBS gomming.
Il massaggio è di tipo meccanico e pneumatico ed è effettuato con particolari movimenti e tecniche che stimolano l’espansione e il rimodellamento del tessuto cutaneo e adiposo.
Durata del trattamento
Per risultati duraturi bisogna sottoporsi periodicamente ai trattamenti di MBS gomming
La durata di ogni seduta di trattamento di MBS gomming è variabile in base al centro estetico o al professionista a cui ci si affida, ma solitamente si aggira attorno ai 60 minuti.
I risultati di rimodellamento della silhouette sono visibili sin dalla prima seduta di trattamento.
Il massaggio antigravitazionale vero e proprio è preceduto da una fase di preparazione della pelle che consiste nel peeling della pelle morta per meglio migliorare l’applicazione e l’efficacia dei prodotti adesivi.
Il trattamento di MSB gomming dovrebbe essere ripetuto periodicamente per supportare i risultati ottenuti.
Questo perché, a causa della gravità, muscoli e pelle tendono a perdere tono naturalmente, soprattutto in assenza di attività fisica costante.
Il massaggio antigravitazionale al viso è consigliato quattro volte l’anno.
Mentre i trattamenti di gomming per le diverse zone del corpo dovrebbero essere più frequenti.
Si può cominciare con due sedute settimanali fino a ridurle a una e, infine, è consigliata una seduta al mese di mantenimento.
I trattamenti di MSB gomming più richiesti sono quelli a viso, seno, addome, glutei e cosce.