Ciao 😃

Hai domande? Non esitare a scriverci. Il nostro team ti risponderà entro poche ore per aiutarti.

Thank you
Main LogoLight Logo
  • Bellezza
  • Benessere
  • Lifestyle
Bellezza Benessere
by Carol Lamare

Come preparare la pelle alla bella stagione: scrub e peeling

Share

La bella stagione è arrivata con la primavera e con lei anche gli abiti leggeri ma è tempo anche di preparare la nostra pelle con scrub e peeling.

In inverno siamo sempre ben coperti e, in generale, tendiamo a trascurare la nostra pelle, ma con l’arrivo della bella stagione dobbiamo ricordarci di lei e prepararla al meglio per essere luminosa, bella, morbida e ricevere il sole in maniera adeguata anche in vista dell’estate.

Cos’è e a cosa serve lo scrub?

  • In cucina troviamo tanti ingredienti per creare microgranuli perfetti per lo scrub


Lo scrub è un trattamento esfoliante che viene effettuato con prodotti che possono essere sia acquistati sia fatti in casa: si tratta di gel o creme arricchite con microgranuli.

L’azione meccanica dei microgranuli sulla pelle aiuta a rimuovere lo strato di epidermide più superficiale, ovvero la cosiddetta “pelle morta” e, probabilmente, anche i residui dell’abbronzatura.

Grazie allo scrub la pelle nuova avrà modo di ossigenarsi e l’epidermide apparirà più luminoso, liscio, morbido e sano.

Lo scrub può essere effettuato una volta a settimana, non solo in preparazione alla bella stagione ma anche durante i mesi invernali.

Effettuando lo scrub già dall’inverno, infatti, si arriverà alla primavera e all’estate con la pelle già pronta e perfetta.

Cos’è e a cosa serve il peeling?

  • Il peeling si effettua con una soluzione acida. Photo by Noah Buscher on Unsplash

Il peeling è un trattamento esfoliante che agisce più o meno in profondità (dipende dal tipo di prodotto impiegato) e si pratica tramite una soluzione acida che serve per pulire a fondo la pelle e rimuove le cellule morte e le impurità.

Anche il peeling può essere comprato o realizzato in casa ma anche effettuato dai professionisti.

Al contrario dello scrub, il peeling non svolge un’azione meccanica dovuta ai microgranuli, ma sfrutta l’azione chimica della soluzione acida, ideale per rimuovere punti neri, acne, macchie e altre impurità della pelle.

La pelle, in un primo momento, apparirà arrossata a causa dell’acidità del peeling ma i pori saranno liberi di respirare e privi di impurità.

Inoltre, il peeling rende la pelle più morbida, aiuta a contrastare la formazione delle rughe, elimina le macchie e migliora la microcircolazione stimolando la produzione naturale di collagene.

Proprio per la sua aggressività, il peeling è sconsigliato a chi ha problemi o patologie alla pelle, come psoriasi, dermatite, herpes, bruciature, eczema, ecc.

I peeling chimici professionali, ovvero quelli effettuati dagli specialisti, sono consigliati ogni 6-12 mesi poiché sono molto aggressivi. Mentre quelli non molto aggressivi per la pelle o quelli preparati in casa con ingredienti naturali possono essere effettuati una o due volte al mese.

Scrub e peeling fai-da-te con ingredienti naturali

  • Gli scrub più facili da realizzare prevedono l’utilizzo di olio d’oliva e zucchero
  • I peeling più comuni sono realizzati con il succo di limone

Sono tanti gli ingredienti naturali che possono essere utilizzati per preparare in casa dei composti esfolianti.

Esistono tantissime ricette che prevedono l’uso sia di prodotti acidi, sia microgranuli naturali per un effetto scrub e peeling combinato.

Infatti, il peeling preparato in casa ha sempre una componente solida che svolge un’azione esfoliante meccanica.

Ricette semplici per scrub fai-da-te

Scrub viso per tutti i tipi di pelle:

  • 3 cucchiai di olio d’oliva o mandorle dolci;
  • 2 cucchiai di miele;
  • 1 cucchiaino di zucchero.

Mescolare bene gli ingredienti, inumidire la pelle e spalmare il composto con movimenti circolari delle dita, lo zucchero attiverà l’azione meccanica mentre olio e miele idrateranno la pelle.

Sciacquare con acqua tiepida.

Scrub energizzante per tutto il corpo:

  • sale grosso q.b.
  • olio di mandorle q.b.

Le quantità vanno personalizzate in modo da ottenere un composto per massaggiare tutto il corpo, l’olio di mandorle servirà per aiutare ad applicare il sale sulla pelle umida.

Dopo aver effettuato il massaggio risciacquare con acqua tiepida.

Scrub anti-cellulite:

  • olio di mandorle q.b.;
  • fondi di caffè q.b.

Le quantità andranno personalizzate in base alle zone interessate, solitamente cosce, glutei, fianchi e pancia.

Effettuare un massaggio deciso con movimenti circolari per qualche minuto in ogni zona, poi risciacquare con acqua tiepida.

Ricette semplici per peeling fai-da-te

Peeling viso allo yogurt:

  • 1 cucchiaio di yogurt bianco o greco;
  • 1 cucchiaino di zucchero.

Detergere in profondità la pelle, eventualmente aprire i pori con il vapore, poi mescolare il composto e stenderlo sulla pelle umida massaggiando, lasciare agire per 5 minuti, poi rimuovere con acqua tiepida.

Peeling viso anti-rughe:

  • 60 grammi di polpa di cetriolo senza semi frullata;
  • 1 cucchiaino di succo di limone;
  • 1 albume d’uovo sbattuto.

Anche in questo caso, è sempre meglio prima detergere la pelle del viso per pulirla, poi stendere il composto sul viso ancora umido, effettuando un massaggio con movimenti circolari.

Lasciare agire per 20 minuti, poi rimuovere con acqua tiepida.

ageantianti-ageanti-rughebellabellezzacaffècasacorpoestatefai-da-teingredientiinvernoluminosamacchiemielenaturalipeelingpelleprimaverarughesalesanascrubstagionetrattamentovisoyogurtzucchero
Related Posts
Acconciature e accessori di tendenza perfetti per le feste natalizie e non solo

Acconciature e accessori di tendenza perfetti per le feste natalizie

19 Novembre 2021
0
3

Oltre ai tagli donna autunno-inverno 2021/2022 sono tante le acconciature e gli accessori di tendenza perfetti per le feste natalizie (e non solo).

Dalle passerelle dell’alta moda ai palcoscenici e red carpet delle star internazionali, stiamo vedendo diverse tendenze per le acconciature e gli accessori che rendono subito originale il look.

Acconciature di tendenza


  • Coda bassa con ciocche libere ai lati del viso
  • Capelli effetto bagnato per Kim Kardashian
  • Megan Fox sfoggia un’acconciatura con effetto bagnato limitato alla zona della testa
  • Trecce ai lati del viso come ad incorniciarlo

Tra le acconciature alla moda di questo periodo troviamo le trecce ai lati del viso come ad incorniciarlo, una tendenza ripresa dall’estate.

Altra acconciatura cool è la coda bassa con riga in mezzo e capelli tirati con il gel molto in voga anche sui red carpet.

Inoltre, meravigliosi i capelli effetto bagnato in due versioni: limitare l’effetto solo alla parte di radici e punte come Megan Fox, o estenderlo a tutta la chioma come Kim Kardashian.

Infine, via libera a trecce, chignon e pettinature raccolte da fermare e impreziosire con tantissimi accessori.


Accessori di tendenza


  • Cerchietto largo in velluto nero con strass indossato dalla regina degli scacchi Anya Taylorjoy
  • Cerchietto gioiello con enormi perle, perfetto per esibire un look particolare per le festività natalizie


Molto di tendenza per queste feste natalizie (e non solo) sono e accessori: semplici, elaborati, stravaganti, minimal o vistosi si adattano a tutti i gusti e a tutte le pettinature.

È tornato di moda il cerchietto largo in velluto nei colori autunnali e invernali: marrone, verde scuro, viola o nero reso più elegante e, in alcuni casi, stravagante da perle o gemme.

Infatti, molto di tendenza per le festività sarà il cerchietto gioiello con piccole o grandi perle: un accessorio che sicuramente non vi farà passare inosservate.



  • Fermagli gioiello con gemme e strass. By Dior
  • Nastro semplice utilizzato a fermare e impreziosire un’acconciatura
  • Fermaglio elegante con un grande fiocco dorato
  • Fermagli di diverse tipoligie dal design particolare o impreziositi da perle

Le perle le troviamo anche sui fermagli che così diventano veri e propri gioielli.

Inoltre, i fermagli possono essere di qualsiasi forma e dimensione, oltre ad avere le più svariate e stravaganti decorazioni.

Infatti, molte case di moda famose hanno realizzato fermagli con i propri loghi e impreziositi da glitter, strass o perle.

Molto di tendenza sono anche fiocchi da applicare nei capelli realizzandoli con nastri colorati o utilizzando quelli pre-applicati sui fermagli.

I fiocchi sono perfetti per fermare le acconciature come, ad esempio, una perfetta coda bassa o una pettinatura semi-raccolta.

  • Chiara Ferragni sfoggia un mollettone che raccoglie elegantemente i capelli ai lati del viso
  • Mollettone a forma di conchiglia impresiosito dall’applicazione di tanti strass

Infine, di tendenza c’è un accessorio che fa molto discutere di sé già da questa estate ma che è stato sfoggiato anche da molte vip: il mollettone.

Capace di dividere le donne tra chi lo odia e chi lo ama, questo accessorio è sempre stato relegato all’ambiente domestico perché pratico e veloce da utilizzare per raccogliere i capelli.

Ma già da quest’estate il mollettone è diventato un accessorio da esibire anche fuori casa.

Ovviamente i mollettoni anonimi di plastica colorata devono restare in casa, mentre per uscire è meglio utilizzare quelli più belli ed elaborati, magari dalle forme particolari o impreziositi da perle o gemme.

In particolare, i mollettoni (fuori casa) non servono per raccogliere alla rinfusa i capelli, ma per fermare acconciature semplici e ordinate o più elaborate.

Ricorda: accessori e pettinature possono dire tanto di noi oltre a valorizzare il nostro look

Maschere con ingredienti naturali per prendersi cura dei capelli secchi e sfibrati

7 Aprile 2021
0
2

Prendersi cura dei capelli secchi e sfibrati è molto importante per evitare di avere capelli disidratati, spenti, fragili, tendenti al crespo e con le doppie punte.

Le cause sono molteplici, tra cui soprattutto carenze alimentari, stress, smog, squilibri ormonali, temperatura del phon troppo alta, utilizzo di prodotti sbagliati e trattamenti aggressivi, utilizzo frequente di piastre, ecc.

Ma se vuoi riavere una chioma sana e spendente sei nel posto giusto: in questo articolo ti sveleremo alcune maschere naturali per prendersi cura dei capelli secchi e sfibrati.

Gli ingredienti per capelli sani e luminosi


  • I capelli poco idratati sono fragili e tendono al crespo
  • Impara a prenderti cura dei tuoi capelli con la maschera giusta


Esistono tanti rimedi naturali per prendersi cura dei capelli secchi e sfibrati e riconquistare una chioma forte e lucente.

Si tratta di maschere, impacchi e trattamenti con ingredienti reperibili facilmente e naturali al 100%, un’ottima alternativa ai prodotti commerciali che di solito contengono sostanze chimiche e derivati del petrolio.

Gli ingredienti ideali per prendersi cura dei capelli secchi e sfibrati e farli tornare sani sono tantissimi, di seguito elenchiamo i principali:

  • olio d’oliva, ricco di sostanze nutrienti e idratanti;
  • olio di jojoba, rigenera, rafforza e rivitalizza;
  • olio di mandorle dolci, è ricco di antiossidanti e vitamine e nutre in profondità;
  • yogurt bianco, fortifica e idrata la chioma e la cute;
  • miele e olio essenziale di lavanda, molto utili in caso di forfora poiché hanno proprietà lenitive e alleviano il fastidioso prurito;
  • olio essenziale di rosmarino, ha proprietà fortificanti e remineralizzanti;
  • olio di semi di lino, dona lucentezza e morbidezza alla chioma riparando la struttura del capello;
  • banana, ricca di oligoelementi che rigenerano e rinforzano il capello in profondità;
  • uova, ricche di lecitina e proteine che nutrono i capelli.


Scegli la maschera adatta

  • Sono tanti gli oli che ci aiutano a rinforzare e idratare in profondità i capelli spenti e sfibrati
  • La banana è perfetta per fare maschere rigeneranti e rinforzanti
  • Il miele calma il prurito causato dalla forfora


Maschera per rinforzare i capelli sfibrati che tendono a spezzarsi

  • Una banana schiacciata;
  • Due cucchiai di olio d’oliva;
  • 3 gocce di olio essenziale di lavanda.

Unire gli ingredienti formando un composto omogeneo, distribuirlo sui capelli uniformemente prima dello shampoo e tenere in posa per 20 minuti.

Risciacquare abbondantemente con acqua tiepida e procedere con lo shampoo.

Maschera per capelli luminosi, morbidi e idratati

  • 20 ml di olio di semi di lino;
  • 20 ml di olio di cocco;
  • 20 ml di olio di mandorle dolci.

Mescolare gli oli tra di loro, distribuire la miscela sui capelli umidi e tenere in posa per un’ora. Lavare i capelli con uno shampoo non aggressivo.

Maschera idratante e disciplinante

  • 20 ml di olio di lino;
  • 1 cucchiaio di miele.

Mescolare gli ingredienti tra di loro, stendere il composto sui capelli umidi e tenere in posa per mezz’ora. Sciacquare e procedere con uno shampoo delicato.

Maschera per capelli sfibrati da trattamenti aggressivi

  • Un uovo sbattuto;
  • 4 cucchiai di yogurt bianco;
  • 3 cucchiai di miele.

Amalgamare gli ingredienti omogeneamente, applicare il composto ottenuto sui capelli e avvolgerli in pellicola da cucina. Il tempo di posa è piuttosto breve, giusto 5-10 minuti.

Passato questo tempo, sciacquare abbondantemente con acqua tiepida e procedere con lo shampoo.

Maschera per capelli spenti e danneggiati

  • Un vasetto di yogurt bianco;
  • 2 cucchiai di olio d’oliva.

Mescolare gli ingredienti e applicare il composto sui capelli. Lasciare in posa per un’ora e risciacquare prima di procedere con lo shampoo.


Consigli finali


  • E’ sempre meglio non stressare i capelli con trattamenti aggressivi che possono renderli secchi e sfibrati
  • Per i capelli secchi e sfibrati scegli shampoo e prodotti delicati e specifici


Le maschere che abbiamo appena visto possono essere fatte una volta a settimana scegliendo quella più adatta alla situazione dei capelli.

Ma cambiare le abitudini è molto importante per prendersi cura dei capelli secchi e sfibrati.

Il nostro consiglio è quello di prediligere sempre tinture e trattamenti con ingredienti naturali e senza additivi chimici.

Inoltre, è importantissimo, in caso di capelli secchi e sfibrati, lavarli con uno shampoo delicato e specifico.

Poi applicare un balsamo con le stesse proprietà e utilizzare sempre acqua tiepida per sciacquarli, poiché l’acqua calda li danneggia ulteriormente.

Alla fine dello shampoo, l’ultimo risciacquo può essere fatto con acqua fredda, che contribuirà a chiudere le cuticole dei capelli e a renderli meno crespi.

Prima dell’asciugatura è bene tamponarli delicatamente con l’asciugamano e proteggerli dal phon con qualche goccia di cristalli liquidi o olio di semi di lino o con una noce di aloe vera in gel.

Questo passaggio aiuterà il capello a proteggersi e idratarsi ulteriormente.

Infine, asciugare i capelli con il phon a distanza e con aria tiepida, prediligendo il diffusore ed evitando di utilizzare la piastra.

Durate l’estate, invece, approfitta dei raggi del sole per un’asciugatura naturale.

Con questi piccoli accorgimenti per prendersi cura dei capelli secchi e sfibrati, la chioma tornerà sana, splendente e vitale.

1 Comment
    Gambe belle e setose in poche mosse – says:
    Maggio 8th 2021, 18:20

    […] Abbiamo scritto un articolo sulla differenza tra peeling e scrub e come farli in casa con ingredienti naturali, puoi leggerlo qui: https://magazine.andrea.app/pelle-scrub-peeling/ […]

Comments are closed.

Cambio di stagione e caduta dei capelli: come combatterlaby Sara Valenti / Marzo 26, 2021
Contrastare la stanchezza primaverile con alimentazione e integrazione.by Sara Valenti / Aprile 2, 2021

bellezza a domicilio

    Parrucchiere a domicilio
    Estetista a domicilio
  • Napoli
  • Salerno
  • Avellino
  • Benevento
    Scopri Andrea app
  • Andrea App
  • Come funziona?
  • Vantaggi
  • Chi Siamo?
    Sei un professionista?
  • Diventa partner
  • Hai domande ?
  • Contattaci

© Copyright andrea s.r.l. 2020

·

Partita IVA 18362020990

·

Termini e Condizioni

·

Privacy

·

Cookie

·

Seguici sui social

Qualcosa è andato storto, riprova perfavore.
Grazie, a breve riceverai la nostra prima Newsletter.

Non perderti niente...

Ricevi tante promozioni esclusive