
Cambio di stagione e caduta dei capelli: come combatterla
Durante il cambio di stagione i capelli sono maggiormente soggetti alla caduta, scopri come combatterla in questo articolo.
Mediamente, perdiamo dai 50 ai 100 capelli al giorno ma durante il cambio di stagione i capelli tendono a cadere in quantità maggiore.
Questo periodo di transizione dura dalle 4 alle 6 settimane ed è del tutto naturale se c’è una perdita uniforme di capelli su tutta la superficie della testa.
Perché i capelli cadono durante il cambio di stagione?
Durante il cambio di stagione è normale perdere più capelli che nel resto dell’anno
Durante i cambi di stagione, la maggior parte dei capelli si trova nella fase chiamata telogen, ovvero la fine del ciclo di ricrescita.
In questa fase il capello ha ormai cessato le sue attività vitali ma si trova ancora nel follicolo pilifero, ecco perchè è più soggetto alla caduta.
Ma se ci accorgiamo che si iniziano a formare delle zone prive di capelli o se iniziamo a perderli in ciocche è meglio rivolgersi a un dermatologo poiché potrebbe trattarsi di qualcosa di grave.
Esistono comunque alcuni fattori di rischio che intensificano la caduta dei capelli durante i cambi di stagione, soprattutto quello primaverile e autunnale:
- Variazione delle ore di luce: il nostro organismo si accorge di questo cambiamento e cerca di regolare la produzione di melatonina per regolare il sonno e la veglia;
- Squilibri ormonali;
- Predisposizione genetica;
- Stress causato da una vita frenetica.
Ma niente paura: esistono dei rimedi naturali contro la caduta dei capelli nel cambio di stagione, si tratta non solo di trattamenti specifici ma anche di modificare e migliorare il proprio stile di vita.
Lo stress indebolisce il tuo organismo e i tuoi capelli Legare spesso i capelli li danneggeggia Le alte temperature non fanno bene ai capelli Trattamenti con prodotti troppo aggressivi sfibrano e indeboliscono i capelli
Alimentazione e stile di vita
In primo luogo dobbiamo modificare le abitudini alimentari scorrette e, quindi, i cambiamenti devono partire dalla tavola.
Mangiare in modo più sano ed equilibrato e inserendo nella nostra dieta più frutta e verdura fresca e di stagione ci permetterà di fare il pieno di sali minerali, vitamine, antiossidanti, oligoelementi e aminoacidi.
Oltre alla frutta bisogna mangiare anche cereali integrali, legumi, pesce ricco di Omega-3, frutta a guscio e semi, mentre bisogna limitare il consumo di cibi preconfezionati, troppo raffinati e da “fast food”.
Un’alimentazione varia ed equilibrata, ricca di vegetali, aiuta a mantenere i capelli sani e forti Dormire 7-8 ore a notte fa bene non solo ai capelli
Quando si hanno carenze più gravi o vogliamo dare un aiuto in più ai capelli, possiamo ssumere integratori.
In questo caso saranno utili le vitamine del gruppo B, vitamine C e D, zinco, ferro, cheratina e acidi grassi essenziali Omega-3.
Inoltre, bisogna anche cercare di combattere lo stress rallentando il ritmo caotico a cui ci sottoponiamo, limitando il consumo di alcol e sigarette e dormendo almeno 7-8 ore per notte.
Anche in questo caso, tutto l’organismo ne beneficerà.
Prendersi cura dei capelli
Prenditi cura dei tuoi capelli con rimedi naturali
Per prendersi cura dei propri capelli ed evitarne la caduta durante il cambio di stagione è necessario evitare di stressarli.
I capelli sono indeboliti dall’applicazione di permanenti, stirature e tinture, dall’utilizzo di arricciacapelli e piastre, legandoli spesso e utilizzando il phon alla temperatura massima.
Queste sono tutte azioni che tendono a indebolire, bruciare e spezzare i capelli, causandone la caduta anche precoce e non solo intensificandola durante i cambi di stagione.
Quindi, meglio optare per ritocchi o riflessi che coinvolgono il meno possibile l’intera chioma oppure tinte realizzate con ingredienti naturali.
Altro piccolo accorgimento: prediligere maschere nutritive che coinvolgono anche del cuoio capelluto.
Inoltre, alcuni trattamenti anti caduta e rinforzanti possono essere realizzati e praticati in casa facendo delle maschere sia alla chioma sia al cuoio capelluto non solo nel cambio di stagione.
Gli ingredienti migliori che nutriranno a fondo il capello sono aloe vera, olio d’oliva, miele e uovo.
Mescolando due tuorli d’uovo, due cucchiai di miele liquido e un cucchiaio di olio d’oliva, è possibile ottenere una maschera da applicare sui capelli umidi dopo lo schampoo.
Il tempo di posa può essere tra i 30-60 minuti. Passato questo tempo bisogna sciacquare i capelli, tamponarli e asciugarli a bassa o media temperatura.
Il gel di aloe vera può essere utilizzato senza risciacquo, basterà applicarlo prima di asciugare i capelli per nutrirli a fondo e chiudere le cuticole che li rendono crespi.
Infine, per ottenere un risultato professionale, affidati alle mani esperte dei parrucchieri che sapranno consigliarti e prendersi cura dei tuoi capelli direttamente a casa tua.
Scopri i professionisti presenti nella tua zona con la nostra app.