Ciao 😃

Hai domande? Non esitare a scriverci. Il nostro team ti risponderà entro poche ore per aiutarti.

Thank you
Main LogoLight Logo
  • Bellezza
  • Benessere
  • Lifestyle
Bellezza Lifestyle
by Carol Lamare

Colori capelli estate 2021: biondo, castano e rosso in tonalità naturali

Share

Le tendenze per il colore dei capelli per questa estate 2021 si orientano tutte verso i colori caldi e naturali, sia esso biondo, castano o rosso.

Infatti, la moda sarà caratterizzata da diverse sfumature tra i capelli, abolendo le chiome monocromatiche.

Castano ispirato alla terra

  • Castano con sfumature dorate
  • Diverse sfumature di castano

L’estate 2021 arricchisce il castano con sfumature illuminanti dal colore della cannella e dell’oro, ma non si allontana dalla base naturale.

Anzi, la parola chiave per il castano è proprio la natura, quindi un richiamo ai colori della terra, come il color mandorla, cioccolato e nocciola.

La luce diventa un elemento essenziale e posizionata tramite le sfumature in punti strategici che impreziosiscono la chioma e incorniciano il viso per eliminare l’effetto monocromatico e opaco.


Biondi caldi ispirati al sole

  • Sfumature biondo caldo e a contrasto tra di loro
  • Bleach front hair di Dua Lipa
  • Chunky highlights di Jennifer Lopez

Nell’estate 2021, i capelli biondi si ispirano a uno stile più naturale che richiama la spiaggia e, in particolare, il sole.

Vengono aboliti i biondi freddi e platino: il must è lasciare le radici più scure e applicare sulle lunghezze più sfumature calde e dorate di biondo.

In questo modo anche le more possono tingere i capelli di biondo e sembrare naturali, in particolar modo con il colore del grano, della vaniglia o con sfumature di biondo scuro.

Altra tendenza estiva sarà il ritorno a due mode, in fatto di capelli, degli anni ’90:

– il bleach front hair che era di moda negli anni ’90: prevede due ciocche più luminose e chiare ai lati del volto. Lo sfoggiava già l’anno scorso Dua Lipa;

– il chunky highlights ovvero schiariture a ciocche larghe su tutta la chioma, una sorta di stile zebrato ma più naturale come quello sfoggiato da Jennifer Lopez.

Il biondo dell’estate 2021, dunque, unirà più tonalità calde e a contrasto tra di loro.

Rosso ramato e brillante

  • Rosso ramato naturale
  • Blayage rosso su capelli neri

I capelli rossi di questa estate 2021 saranno luminosi e in tonalità ramate, molto vicine a quelle dei capelli rossi naturali.

Si tratta di un colore che richiede però molta manutenzione ma se si ha già un balayage basterà aggiungere qualche sfumatura (da tonalizzare di tanto in tanto) in modo da ottenere un risultato più naturale, perfetto soprattutto su chi ha la carnagione chiara.

Schiariture illuminanti

Per chi, invece, non vuole tingere i capelli, molto di moda per questa estate 2021 sono le schiariture.

Su chiome bionde sono consigliate quelle nei toni chiari del biondo vaniglia.

Mentre per le more sono consigliate pennellate schiarenti in nuance di biondo luminoso oppure in color caramello soprattutto se si hanno i capelli castani.

Infine, per le rosse, è preferibile un tonalizzante per rendere più luminosi i capelli.

I colori nei toni caldi e naturali valorizzano il taglio dei capelli e il viso: lasciati coccolare e stupire direttamente a casa tua dai nostri professionisti del colore prenotandoli direttamente su Andrea.app.

2021biondibiondocapellicaramellocastanicastanocioccolatocoloredonnadoratoestategranolookmandorlamodanaturanocciolaororamerossirossotendenzetrendvaniglia
Related Posts

Capelli sani e forti con lo scrub del cuoio capelluto

14 Maggio 2021
1
2

Forse non mai sentito parlare di scrub del cuoio capelluto, eppure è un trattamento molto importante per avere capelli sani e forti.

In questo articolo vedremo di cosa si tratta, i suoi benefici e come utilizzarlo.

Problemi del cuoio capelluto


  • I problemi dei capelli possono derivare dai problemi del cuoio capelluto


I capelli e il cuoio capelluto sono naturalmente protetti da uno strato di sebo.

Ma lo stress, gli squilibri ormonali e alimentari, gli agenti atmosferici, lo smog e l’uso eccessivo di prodotti per lo styling possono avere effetti negativi sulla salute della cute della testa.

Ad esempio, sovraproduzione di sebo, forfora e desquamazione del cuoio capelluto che ne causano la mancanza di ossigeno, l’irritazione e il prurito.

Inoltre, senza ossigeno sufficiente, i bulbi piliferi tenderanno a far crescere capelli deboli e opachi.

Lo scrub del cuoio capelluto serve proprio a risolvere questi problemi rimuovendo in profondità tutte le impurità.


Benefici dello scrub del cuoio capelluto


  • Capelli forti e sani grazie allo scrub


Lo scrub del cuoio capelluto è un trattamento in grado di apportare tanti benefici al cuoio capelluto e alla chioma:

  • Purifica in profondità il cuoio capelluto rimuovendo tutte le impurità come sporco, forfora, inquinamento, polvere, ecc.;
  • Attiva la microcircolazione e del cuoio capelluto e l’ossigenazione dei bulbi piliferi;
  • La migliore ossigenazione favorisce una crescita di capelli sani e forti;
  • Rimuove la pelle morta e stimola la rigenerazione della nuova;
  • Riequilibra la produzione di sebo.

Quindi, lo scrub del cuoio capelluto non è solo un trattamento di bellezza ma favorisce la salute dei capelli e della cute della testa.


Come fare lo scrub del cuoio capelluto


  • Massaggiare lo scrub sul cuoio capelluto per qualche minuto è molto importante


In commercio esistono diversi tipi di scrub per cuoio capelluto.

La cosa importante è che sia adatto al proprio tipo di pelle: secca o grassa, con o senza forfora, delicata e sensibile, normale, ecc.

In alternativa si può preparare in casa un prodotto con ingredienti naturali e facili da reperire, puoi scoprire le nostre ricette nell’articolo Scrub per cuoio capelluto fatti in casa: prova quello giusto per te!

Una volta scelto lo scrub per cuoio capelluto adatto a te, usalo prima dello shampoo.

Per applicare lo scrub bisogna bagnare cuoio capelluto e capelli e poi massaggiare il prodotto sulla testa per qualche minuto, in modo da attivare il microcircolo.

Infine, lasciare in posa per un massimo di 15 minuti e risciacquare prima di effettuare il consueto shampoo.

Puoi prenotare il tuo trattamento ideale su Andrea.app: i nostri parrucchieri a domicilio si occuperanno dei tuoi capelli direttamente a casa tua.

Scrub per cuoio capelluto fatti in casa: prova quello giusto per te!

14 Maggio 2021
0
2

Lo scrub del cuoio capelluto è un trattamento capace di rigenerare la cute della testa e donare benessere e bellezza anche alla chioma e può essere preparato tranquillamente in casa.

Questo trattamento, infatti:

  • Rimuove tutte le impurità dalla testa agendo in profondità;
  • Riattiva la microcircolazione del cuoio capelluto e favorisce l’ossigenazione dei bulbi piliferi, che faranno crescere i capelli più forti e sani;
  • Riequilibra la produzione di sebo, soprattutto per chi ha i capelli grassi;
  • Rimuove le cellule epiteliali morte anche a chi ha il cuoio capelluto normale, secco o delicato.

Nell’articolo Capelli sani e forti con lo scrub del cuoio capelluto abbiamo visto nel dettaglio in cosa consiste questo trattamento e quali sono i suoi benefici.

In questo articolo parleremo di come fare in casa lo scrub per cuoio capelluto con pochi e semplici ingredienti e adatti a ogni tipologia di epidermide.

Come scegliere lo scrub


  • Con lo scrub i capelli ritrovano la loro bellezza
  • Lo scrub si effettua massaggiando il cuoio capelluto prima dello shampoo


Che sia acquistato o fatto in casa, lo scrub per cuoio capelluto deve essere adatto alle nostre esigenze ma, soprattutto, al tipo di epidermide della testa.

Infatti, ad esempio, la forfora non è un sintomo solo della cute grassa, ma può comparire anche con cuoio capelluto secco e desquamato oppure a causa dell’uso eccessivo di prodotti per lo styling.

I capelli grassi sono la conseguenza del sebo in eccesso che viene prodotto a causa della predisposizione genetica oppure in seguito a squilibri ormonali o alimentari.

Se il cuoio capelluto tende a desquamarsi la causa potrebbe essere un’eccessiva secchezza, causata da scarsa idratazione, shampoo e prodotti troppo aggressivi, lavaggi frequenti, ecc.

L’epidermide secca, inoltre, sottoposta a trattamenti aggressivi e frequenti, tende a desquamarsi ulteriormente causando prurito, irritazione, forfora e crescita di capelli deboli e opachi.

Quindi, prima di fare qualsiasi trattamento, dobbiamo capire che tipo di cuoio capelluto abbiamo.


Ricette per fare in casa lo scrub per cuoio capelluto


  • Sono tanti gli ingredienti naturali con effetto scrub e rigenerante

In ogni ricetta da fare in casa che vedremo la cosa importante è che la componente granulosa non si sciolga del tutto per poter ottenere l’effetto scrub.

Quindi bisogna prima miscelare tra di loro gli ingredienti liquidi e alla fine aggiungere i componenti solidi.

Scrub per cute e capelli grassi

Lo scrub per cuoio capelluto grasso è ideale per rimuovere il sebo in eccesso e regolarizzarne la produzione.

Può essere effettuato una volta a settimana ed è composto da:

  • 1 cucchiaio di shampoo delicato;
  • Succo di mezzo limone;
  • 1 cucchiaino di bicarbonato.

Miscelare gli ingredienti e applicare sul cuoio capelluto massaggiando per qualche minuto.

Lasciare in posa per 5 minuti e risciacquare prima di effettuare il normale shampoo.

Scrub per cute grassa ma delicata

  • 4 cucchiai del balsamo abituale;
  • 2 cucchiai di zucchero di canna;
  • 4-5 gocce di tea tree oil.

Miscelare gli ingredienti e applicare sul cuoio capelluto con un massaggio delicato.

Lasciare in posa pochi minuti, risciacquare ed effettuare il lavaggio abituale dei capelli.

Il tea tree oil ha un’azione lenitiva e purificante.

Scrub per cute secca e delicata

Questo scrub serve anche a eliminare la forfora e prevenire la caduta dei capelli.

  • 1 cucchiaio di olio di cocco o di mandorle dolci;
  • 1 cucchiaino di miele;
  • 1 cucchiaino di aceto di mele;
  • 1 cucchiaino di sale.

Miscelare gli ingredienti e applicare sul cuoio capelluto massaggiando delicatamente per pochi minuti.

Lasciare in posa per 5 minuti e risciacquare con acqua tiepida, poi effettuare lo shampoo abituale.

L’olio e il miele nutrono in profondità la cute che risulterà più idratata.

  • Il miele ha tante proprietà e funge da esfoliante delicato

Scrub energizzante e rigenerante

Questo scrub per cuoio capelluto aiuterà a rimuovere le cellule morte e a favorire l’ossigenazione dei bulbi piliferi per stimolarli a far crescere capelli più sani, lucenti e forti.

Questo scrub si ottiene mescolando tra di loro:

  • 2 cucchiai di gel di aloe vera;
  • 2 cucchiai di caffè in polvere;
  • 1 cucchiaino di olio di cocco.

Mescolare gli ingredienti e massaggiare il composto sul cuoio capelluto.

Sciacquare prima di passare al lavaggio abituale dei capelli.

Se hai il cuoio capelluto delicato, normale o secco, ti consigliamo di fare lo scrub solo due volte al mese per non irritarlo ulteriormente; mentre se hai la cute grassa è meglio fare lo scrub una volta a settimana per riequilibrare la produzione di sebo.

1 Comment
    Come proteggere i capelli dal sole – says:
    Giugno 12th 2021, 12:55

    […] tocco di colore può bastare per dare qualche riflesso visto che tra mare, piscina e sudore dovremo lavarli più […]

Comments are closed.

Tendenze barba 2021: corta, definita ed eleganteby Rita Iuliano / Maggio 21, 2021
Perdita dei capelli nell'uomo: cause e prevenzioneby Rita Iuliano / Giugno 10, 2021

bellezza a domicilio

    Parrucchiere a domicilio
    Estetista a domicilio
  • Napoli
  • Salerno
  • Avellino
  • Benevento
    Scopri Andrea app
  • Andrea App
  • Come funziona?
  • Vantaggi
  • Chi Siamo?
    Sei un professionista?
  • Diventa partner
  • Hai domande ?
  • Contattaci

© Copyright andrea s.r.l. 2020

·

Partita IVA 18362020990

·

Termini e Condizioni

·

Privacy

·

Cookie

·

Seguici sui social

Qualcosa è andato storto, riprova perfavore.
Grazie, a breve riceverai la nostra prima Newsletter.

Non perderti niente...

Ricevi tante promozioni esclusive