
Come mascherare l’acne con il make-up
L’acne provoca molto disagio poiché costituisce sia un problema cutaneo sia un problema estetico con cui bisogna fare i conti, ma è possibile mascherare l’acne con il make-up? La risposta è sì!
L’acne può colpire una o più zone del viso in maniera intensa, altre volte può presentarsi quel fastidioso brufolo all’improvviso. Qualunque sia la sua estensione e la gravità, se vuoi sapere come mascherare l’acne con il make-up, continua a leggere questo articolo.
Come scegliere il make-up giusto per mascherare l’acne
Chi l’ha detto che con l’acne non puoi truccarti? Scegli sempre prodotti di qualità e adatti al tuo tipo di pelle
C’è chi afferma che, in caso di acne sul viso, è meglio non truccarsi per lasciare respirare la pelle e quindi mettere solo ombretto e rossetto.
In realtà, sull’acne si possono usare anche fondotinta, correttori, cipria, fard e tutti gli altri prodotti. La cosa importante è adottare alcuni accorgimenti.
Anzi, un make-up fatto bene può aiutarci a mascherare l’acne e farci sentire più a nostro agio.
Inoltre, quando siamo truccate tendiamo a toccarci di meno il viso per paura di rovinare il make-up, motivo per cui toccheremo di meno anche i brufoli ed eviteremo che facciano infezione.
La cosa importante è scegliere prodotti per il make-up di qualità, testati dermatologicamente e adatti al nostro tipo di pelle, evitando prodotti oleosi, grassi e che non lasciano traspirare la pelle.
Proprio a questo proposito, i prodotti migliori sono quelli che portano la dicitura “non-comedogenico”, poiché significa che quel prodotto non ostruisce i pori e quindi lascerà la pelle libera di traspirare naturalmente.
Inoltre, in farmacia o nei negozi specializzati (anche online) sono disponibili prodotti da utilizzare proprio sulla pelle acneica e che contengono alcuni principi attivi antibatterici, come l’Acido-Salicilico.
Cosa fare prima di truccarsi
La detersione e l’idratazione sono fondamentali per curare l’acne.
La pulizia del viso deve essere effettuata prima di truccarsi poiché applicare il make-up su sporco, impurità e polvere può peggiorare la situazione acneica.
Inoltre, dopo la pulizia della pelle è importante utilizzare una crema idratante adatta prima di applicare il make-up per mascherare l’acne.
Se hai la pelle grassa, oltre ad utilizzare una crema dalla texture leggera ne esistono anche di opacizzanti.
Questo accorgimento servirà a dare il giusto livello di idratazione alla pelle e a non creare segni antiestetici dovuti alla secchezza che potrebbe essere causata da disidratazione e trucco.
In questo articolo abbiamo parlato della routine quotidiana per pulire e idratare la pelle prima e dopo il make-up.
Base per il make-up
Scegli il colore del fondotinta adatto alla tua carnagione, al massimo più chiaro e non più scuro! Il fard e la cipria aiutano ad assorbire il sebo in eccesso.
Una buona base è importante per permettere al make-up di durare più a lungo e per mascherare l’acne in modo più efficace.
Quindi, dopo aver applicato la crema idratante, possiamo applicare un primer dalla texture non-comedogenica.
Quando il primer si sarà asciugato per qualche minuto sarà possibile applicare uno stick coprente o correttore per coprire ampie aeree di acne o singole imperfezioni.
Il prodotto, una volta applicato deve essere tamponato e non sfregato fino ad ottenere un risultato uniforme.
Dopo questo passaggio si può passare ad applicare il fondotinta. Quello adatto per l’acne deve avere una texture leggera, effetto opaco e avere una tonalità simile a quella della propria pelle, al massimo più chiara e non più scura.
Il fondotinta può essere applicato con le dita subito dopo aver lavato le mani in modo da non trasferire impurità sulla pelle, ma se preferisci usare pennelli e spugnette assicurati che siano completamente pulite, poiché i batteri tendono ad annidarsi facilmente sullo sporco.
Altra cosa importante: non applicare troppo fondotinta.
Fard e cipria
Applicare la cipria e il fard è molto importante poiché si tratta di prodotti che tendono ad assorbire il sebo in eccesso e che ti permetteranno di mascherare meglio l’acne.
Anche in questo caso i pennelli devono essere puliti per non trasferire batteri e sporco sulla pelle del viso.
Labbra e occhi
Infine, concentrati sul make-up per labbra e occhi, in modo da far risaltare queste due parti del viso e distrarre l’attenzione dalle imperfezioni.
Struccarsi
Alla fine della giornata e prima di coricarsi, è importante struccarsi completamente e profondamente per rimuovere make-up e tutte le impurità che si sono depositate sulla pelle nel corso della giornata.
Struccarsi è fondamentale per far respirare e rigenerare la pelle e aiutare l’acne a guarire.
Struccarsi è fondamentale per far respirare e rigenerare la pelle e aiutare l’acne a guarire.