In estate via libera a sandali, infradito e scarpe aperte di ogni genere, i protagonisti sono i piedi, finalmente liberi di respirare: ecco come renderli perfetti con la beauty routine dedicata a loro.
Le scarpe chiuse utilizzate nei mesi più freddi e umidi hanno messo a dura prova i nostri piedi che risultano pallidi, disidratati e con antiestetiche imperfezioni, come calli e pelle morta.
In questo articolo ci occuperemo della beauty routine dedicata ai piedi per averli sempre perfetti e curati.
1. Pediluvio
Dona ai tuoi piedi 10 minuti di relax con un pediluvio quotidiano
Arricchisci il pediluvio con bicarbonato, sapone o oli essenziali
Il pediluvio è il primo step da eseguire della nostra beauty routine per prenderci cura dei nostri piedi e prepararli alle fasi successive che li renderanno perfetti.
I benefici del pediluvio sono tanti, poiché ci dona un momento di relax, ammorbidisce la pelle e la rende meno irritabile, infine, dona sollievo ai piedi stanchi e gonfi.
Esistono diversi tipi di pediluvio, ma le regole fondamentali sono quelle di utilizzare acqua tiepida o calda, mai è bollente, e una bacinella in cui piedi stanno comodi, non stretti.
Il pediluvio più classico e facile da realizzare in casa è quello in cui all’acqua viene aggiunto il bicarbonato.
Basteranno due o tre cucchiai disciolti in acqua per ottenere un pediluvio dall’effetto emolliente e leggermente esfoliante e disinfettante.
Eventualmente, all’acqua potremmo aggiungere qualche goccia dell’olio essenziale o del sapone che preferiamo.
Lasciare i piedi a bagno per almeno 10 minuti di completo relax.
2. Levigare ed esfoliare
La pietra pomice è molto utile per eliminare la pelle morta e i calli
Lo scrub esfoliante al bicarbonato è veloce e facile da preparare
Dopo aver ammorbidito la pelle con il pediluvio saremo pronti alla seconda fase della beauty routine dedicata ai piedi.
Il secondo step consiste nel levigare la pelle dei piedi per eliminare le cellule morte e renderli lisci e perfetti.
Il metodo più naturale per levigare i piedi è la pietra pomice.
Si tratta di una pietra lavica porosa, leggera e ruvida che andrà passata delicatamente su tutta la pianta del piede soffermandoci maggiormente nelle zone la pelle risulta ruvida e sui calli induriti e inspessiti.
In alternativa, si può preparare uno scrub mischiando tra di loro un cucchiaio d’acqua con tre cucchiai di bicarbonato per creare una crema adeffetto esfoliante.
3. Idratare
Puoi realizzare un unguento idratante con pochissimi ingredienti
Per piedi perfetti al 100% affidati alle coccole di un pedicure professionale
Completa la beauty routine dedicata ai piedi con il tuo smalto preferito
A questo punto, per essere perfetti, i piedi avranno bisogno di essere idratati adeguatamente con la terza ed ultima fase della beauty routine dedicata.
In commercio esistono tante creme specifiche idratanti dedicate ai piedi.
Contiene allantoina, menta e glicerina che formano il mix perfetto per ammorbidire la pelle dei piedi e revitalizzarla.
Inoltre, puoi preparare in casa un unguento idratante con cui concederti un massaggio nutriente. Ecco gli ingredienti:
100 grammi di olio di mandorle dolci o burro di karité;
2-3 gocce di olio essenziale di menta.
I due ingredienti dovranno essere mescolati insieme e conservati al buio in un contenitore ermetico in vetro.
All’occorrenza, basterà applicare qualche goccia di questo unguento sui piedi ed effettuare un massaggio rilassante o energizzante.
3. Consigli extra
Non dimenticare di curare anche le unghie: oltre a tagliarle e applicare lo smalto, ricorda di idratarle sempre con la crema e l’unguento casalingo che abbiamo appena visto.
Per piedi esfoliati, morbidi, idratati e perfetti al 100% ti consigliamo di affidarti periodicamente alle coccole dei nostri estetisti ed estetiste.
Prenota direttamente a casa tua una pedicure professionale su Andrea.app!
Ci tenevamo a scrivere qualche articolo per spiegare meglio l’uso della nostra applicazione. Già, se non lo sai questo blog nasce per passione intorno al mondo di Andrea che oltre ad essere una applicazione per Iphone e Android è anche un network di professionisti della bellezza “a domicilio” .
Se tu sei un/a parrucchiere o un’estetista o anche un barbiere ti interesserà sapere che con Andrea puoi incrementare il tuo volume d’affari, gestire clienti, pagamenti, dati e statistiche direttamente dalla tua Dashboard.
Altamente innovativa anche la gestione delle prenotazioni e le modalità di pagamento, inoltre puoi aumentare la tua notorietà attraverso il nostro sistema di feedback.
Insomma a darti visibilità ci penserà Andrea, i clienti li troverà sempre Andrea, tu dovrai fare solamente ciò che ami mettendoci impegno, passione e tutta la tua professionalità.
Andrea App – Applicazione per la prenotazione di Professionisti della Bellezza a domicilio
Come si diventa partner di Andrea App
L’innovativo network di estetiste e parrucchieri lanciato dall’app Andrea permetterà agli utenti di trovare professionisti e prenotare trattamenti estetici a domicilio con estrema facilità.
Dalla scelta del professionista o del servizio, fino alle modalità di pagamento, Andrea App garantisce massima intuitività (riguardo l’uso dell’app), massima trasparenza e soprattutto massima sicurezza.
Ai professionisti invece garantiamo nuovi clienti, aumento del volume di lavoro, e un’app in cui gestire tutti i dati e le statistiche relative a vendite e clienti. Insomma avrai tutto in un unico posto, in cui potrai anche monitorare tutte le attività svolte.
Noi però non ci limitiamo a metterti in contatto con nuovi clienti, bensì siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze e a fornirti di tutto il supporto necessario durante questa tuo nuovo percorso professionale.
Inoltre ai professionisti “speciali” ovvero coloro che si contraddistinguono per qualità del servizio/prodotti, flessibilità, numero più alto di clienti soddisfatti, e così via, verrà riservato un trattamento altrettanto speciale. Avrai infatti la possibilità di diventare Partner Selezionato ed ottenere sconti extra e funzionalità “Pro”.
Attenzione, ci teniamo a precisare che il nostro servizio non prevede alcun costo di gestione, canone mensile/annuale, o costi nascosti. L’unico guadagno dell’app Andrea si baserà su una piccola commissione (15%) che verrà trattenuta direttamente sul pagamento ricevuto dal cliente.
Andrea Partner – Vantaggi di diventare Partner di Andrea App – Bellezza a domicilio
Le tendenze per il make-up per la stagione autunno-inverno 2021/2022 sono tante da cui poter prendere spunto e idee per le feste.
Che il tuo stile sia originale, classico o elegante, in questo articolo troverai tutte le più belle tendenze di questo periodo da poter adattare al tuo modo di essere e al tuo look.
Make-up ultra-grafico
Make-up grafico realizzato con eyeliner dalla punta sottile e un tocco di glitter dorati
Make-up grafico minimal con eyeliner bianco
Make-up ultra-grafico e ultra-colorato
Molto di tendenza in questo periodo è il make-up grafico soprattutto per gli occhi che richiama gli anni ‘70.
Il segreto per questo tipo di make-up è utilizzare un eyeliner dalla punta molto sottile, meglio se a penna, e creare linee di diverso spessore.
Il colore classico è il nero per creare forme dalle linee rette o sinuose da riempire con colori accesi e brillanti in stile pop art e senza sfumature.
Il make-up ultra-grafico può essere realizzato anche sulle labbra per creare un look originale, eccentrico e unico.
Per rendere più natalizio questo tipo di make-up, al posto dell’eyeliner nero si può optare per il viola, il grigio o il verde scuro da abbinare a un rossetto rosso o viola intenso.
Mille sfumature di smokey-eyes
Smokey-eyes antracite
Smokey-eyes in tante sfumature di nero e grigio
Smokey-eyes marrone e oro
Un classico intramontabile per questa stagione autunno-inverno 2021/2022 è lo smokey-eyes nero, che dona sensualità e mistero allo sguardo.
Ma le idee originali per le feste non mancano: la tendenza è quella di modificare lo smokey-eyes classico con tocchi di colore e contrasti.
Ad esempio, l’halo-eyes è realizzato ugualmente con il nero come colore predominante ma la novità è quella di abbinarvi sfumature con verde scuro, blu o marrone.
Per rendere più luminose queste sfumature colorate si possono utilizzare ombretti dello stesso colore ma più chiari o a contrasto nella parte centrale della palpebra.
Infine, un’altra idea make-up per le feste è quella di valorizzare gli occhi realizzando uno smokey eyes con colori accesi che richiamano il Natale come il verde scuro virgole Le bordeaux, loro, l’argento o il blu.
Make-up classico natalizio
Quasi niente make-up ma labbra rosse
Labbra rosso lacca e occhi contornate di eyeliner
Labbra rosse e occhi con make-up semplice e illuminante
Make-up sfavillante con ombretto e glitter oro e una linea marcata di eyeliner
Make-up in tinta nude per labbra e contrasti di rosa e ora sulle palpebre
Uno dei make-up classici per il Natale prevede labbra rosse nelle tonalità più accese come rosso lacca, rubino o porpora.
Con labbra così colorate, gli occhi dovranno essere truccati in modo più semplice.
In questo caso basterà un tocco di eyeliner e ombretti in nuance nude, al massimo si può realizzare uno smokey-eyes leggero abbinando il nero all’argento o all’oro.
Infine, bisogna illuminare il viso aggiungendo al fard qualche glitter o della polvere dorata.
Altro classico delle festività e più adatto al Capodanno è il make-up dorato da realizzare su occhi e, perché no, anche sulle labbra oltre ad illuminare il viso con polveri dorate e glitter anche in questo caso.
Oltre all’oro per occhi e labbra, si possono utilizzare anche colori più scuri come l’antracite e il bordeaux a patto che siano metallizzati.
In ogni caso, per creare un effetto ancora più festivo si possono applicare dei glitter con un pennello dalla punta sottile seguendo una linea definita con l’eyerliner a contornare gli occhi.
Cristalli sulle palpebre
Chiara Ferragni non ha resistito Crystal Line Eyes
Crystal Line Eyes su ombretti colorati e eyeliner
Crystal Line Eyes su base bianca
La tendenza per le feste natalizie di questo 2021 sarà il Crystal Line Eyes, ovvero applicare cristalli sugli occhi seguendo una linea marcata tracciata con l’eyerliner sia nella parte mobile sia nella parte fissa.
Si tratta di cristalli adesivi di diverse dimensioni pensati appositamente per il make-up.
Si possono abbinare a diversi colori di eyeliner: oltre al classico nero si può optare per il bianco, il dorato, l’argento o altri colori neutri.
Il segreto è quello di creare una linea sinuosa con i cristalli ma senza esagerare nella quantità.
Inoltre, tra le idee per le feste c’è quella di può realizzare anche un leggero smokey-eyes che si schiarisce nella parte centrale della palpebra, questo servirà a illuminare lo sguardo.
Si possono utilizzare ombretti dai colori pastello, come l’azzurro abbinato al marrone per ottenere un effetto più leggero.
Invece, per chi vuole osare, si può creare un contrasto tra luci e ombre applicando i cristalli su uno smokey-eyes marrone scuro o nero.
Idee make-up elegante per le feste
Trucco elegante sui toni del bordeaux
Make-up elegante con smokey-eyes che illumina l’interno degli occhi e labbra rosso opaco
Per chi invece preferisce un make-up elegante può optare per uno smokey-eyes sui toni del nero o del marrone, illuminando lo sguardo con qualche tocco di rosa metallizzato.
In questo caso le labbra possono essere valorizzate con un rosa lucido o un bordeaux opaco.
Un altro make-up elegante è lo smokey-eyes realizzato con colori a contrasto, ovvero più sfumati all’interno dell’occhio che si scuriscono verso l’angolo esterno.
I colori più di tendenza sono il grigio, l’antracite, il nero, il bordeaux e il verde.
Per completare questo tipo di make-up elegante è importante marcare gli occhi con l’eyeliner sulla palpebra superiore.
Questo gioco di contrasti può essere ripetuto anche sulle labbra realizzando un contorno più scuro che si schiarisce verso il centro delle labbra.
Qualunque stile di make-up scegli ricordati di valorizzare anche le ciglia applicando il mascara.