Piedi perfetti con la beauty routine dedicata

Share

In estate via libera a sandali, infradito e scarpe aperte di ogni genere, i protagonisti sono i piedi, finalmente liberi di respirare: ecco come renderli perfetti con la beauty routine dedicata a loro.

Le scarpe chiuse utilizzate nei mesi più freddi e umidi hanno messo a dura prova i nostri piedi che risultano pallidi, disidratati e con antiestetiche imperfezioni, come calli e pelle morta.

In questo articolo ci occuperemo della beauty routine dedicata ai piedi per averli sempre perfetti e curati.

1. Pediluvio



Il pediluvio è il primo step da eseguire della nostra beauty routine per prenderci cura dei nostri piedi e prepararli alle fasi successive che li renderanno perfetti.

I benefici del pediluvio sono tanti, poiché ci dona un momento di relax, ammorbidisce la pelle e la rende meno irritabile, infine, dona sollievo ai piedi stanchi e gonfi.

Esistono diversi tipi di pediluvio, ma le regole fondamentali sono quelle di utilizzare acqua tiepida o calda, mai è bollente, e una bacinella in cui piedi stanno comodi, non stretti.

Il pediluvio più classico e facile da realizzare in casa è quello in cui all’acqua viene aggiunto il bicarbonato.

Basteranno due o tre cucchiai disciolti in acqua per ottenere un pediluvio dall’effetto emolliente e leggermente esfoliante e disinfettante.

Eventualmente, all’acqua potremmo aggiungere qualche goccia dell’olio essenziale o del sapone che preferiamo.

Lasciare i piedi a bagno per almeno 10 minuti di completo relax.


2. Levigare ed esfoliare



Dopo aver ammorbidito la pelle con il pediluvio saremo pronti alla seconda fase della beauty routine dedicata ai piedi.

Il secondo step consiste nel levigare la pelle dei piedi per eliminare le cellule morte e renderli lisci e perfetti.

Il metodo più naturale per levigare i piedi è la pietra pomice.

Si tratta di una pietra lavica porosa, leggera e ruvida che andrà passata delicatamente su tutta la pianta del piede soffermandoci maggiormente nelle zone la pelle risulta ruvida e sui calli induriti e inspessiti.

In alternativa, si può preparare uno scrub mischiando tra di loro un cucchiaio d’acqua con tre cucchiai di bicarbonato per creare una crema ad effetto esfoliante.


3. Idratare


A questo punto, per essere perfetti, i piedi avranno bisogno di essere idratati adeguatamente con la terza ed ultima fase della beauty routine dedicata.

In commercio esistono tante creme specifiche idratanti dedicate ai piedi.

Noi abbiamo provato il Balsamo nutriente per gambe e piedi di NIP+FAB, che idrata, rinfresca, protegge e rilassa la pelle di gambe e piedi donando sollievo da secchezza e stanchezza.

Contiene allantoina, menta e glicerina che formano il mix perfetto per ammorbidire la pelle dei piedi e revitalizzarla.

Inoltre, puoi preparare in casa un unguento idratante con cui concederti un massaggio nutriente. Ecco gli ingredienti:

  • 100 grammi di olio di mandorle dolci o burro di karité;
  • 2-3 gocce di olio essenziale di menta.

I due ingredienti dovranno essere mescolati insieme e conservati al buio in un contenitore ermetico in vetro.

All’occorrenza, basterà applicare qualche goccia di questo unguento sui piedi ed effettuare un massaggio rilassante o energizzante.

3. Consigli extra

Non dimenticare di curare anche le unghie: oltre a tagliarle e applicare lo smalto, ricorda di idratarle sempre con la crema e l’unguento casalingo che abbiamo appena visto.

Per piedi esfoliati, morbidi, idratati e perfetti al 100% ti consigliamo di affidarti periodicamente alle coccole dei nostri estetisti ed estetiste.

Prenota direttamente a casa tua una pedicure professionale su Andrea.app!

Related Posts