Tagli donna dell’estate 2021: dal pixie cut al waterfall layers

Share

I tagli donna dell’estate 2021 sono adatti a tutti gusti e le lunghezze vanno dal cortissimo “pixie cut”, passando per diversi tipi di caschetto, fino ad arrivare al lunghissimo “waterfall layers”.

In questo articolo vedremo le caratteristiche dei tagli più di tendenza del momento e a quali tipi di viso stanno bene.

Pixie Cut



Il taglio più fresco, facile da portare e veloce di sistemare di quest’estate 2021 è sicuramente il pixie cut, ovvero un taglio cortissimo come quello dei folletti, così come suggerisce il nome.

Il pixie cut è perfetto non solo per le donne che amano lo sport e la praticità ma anche per chi vuole rivoluzionare completamente il suo look e donarsi un taglio completamente nuovo.

Questo taglio ringiovanisce il viso di chi lo porta, poiché è un taglio sbarazzino ma anche elegante all’occorrenza.

Quest’anno è stato sfoggiato dalle star Anne Hathway, Natalie Portman, Halle Berry e Charlize Theron.

La base di questo taglio è un caschetto molto corto, i lati della testa e la nuca sono quasi rasati, mentre i capelli sulla sommità della testa possono essere di varie lunghezze e portati all’indietro per ottenere volume, oppure si può creare un ciuffo lungo da acconciare di lato o all’indietro.

Il pixie cut può essere portato liscio, mosso e riccio, con o senza effetto bagnato.

Questo taglio è molto adatto a chi ha un viso ovale, mentre tende ad arrotondare ulteriormente i visi rotondi e inasprire le spigolosità dei visi più squadrati.

Sul viso triangolare è possibile realizzare un pixie cut scalato mentre con il viso allungato e meglio un pixie cut che crea volumi oppure con la frangia o ciuffo lunghi portati sulla fronte, trucco che tende a rendere meno allungato il viso.


Il caschetto è il re dei tagli estivi



Il caschetto, chiamato anche bob o carré è il taglio che quest’anno ha riscosso più successo ed è già il re dei tagli estivi.

Sono di tendenza diversi tipi di caschetto: i principali sono quelli corti in cui i capelli sono tagliati all’altezza delle orecchie, oppure lunghi quando i capelli arrivano le spalle.

Il caschetto classico è quello in cui le lunghezze sono tagliate con una curva e capelli sono più lunghi sul davanti rispetto a quelli sulla nuca.

Il buzz-cut bob, invece, è un caschetto che risulta molto corto sulla nuca che viene rasata nella parte bassa mentre i capelli sui lati della testa sono molto più lunghi.

Un altro caschetto classico è quello in cui la lunghezza dei capelli arriva al mento con taglio pari.

Quando parliamo di carré invertito, invece, si tratta di un taglio che è il contrario del caschetto classico, quindi, la parte anteriore è più corta rispetto alle lunghezze sulla nuca.

Alcuni tipi di caschetto sono più lunghi fino a toccare le spalle.

Mentre il caschetto scalato può essere di diverse lunghezze e la scalatura serve a dare al taglio un effetto ordinato oppure disordinato quando le ciocche sono tagliate a diverse lunghezze.

In generale, il caschetto (di qualsiasi lunghezza) sta bene sui visi ovali, meglio quando ho portato mosso o liscio.

I visi triangolari sono valorizzati da carrè di media lunghezza e mossi.

Mentre sui visi rotondi è meglio un caschetto lungo.

Quando il viso è squadrato o allungato il bob perfetto è quello medio o lungo, meglio ancora se scalato e mosso.

Le star che portano il caschetto sono tante, tra cui Penelope Cruz, Keira Knightley e Dua Lipa.


Waterfall layers


La nuova tendenza di quest’estate 2021 sono i tagli lunghissimi, di solito scongiurati vista la calura.

In particolare, il taglio più alla moda si chiama “waterfall layers”: si tratta di un taglio che può essere effettuato su capelli lunghi o molto lunghi e che prevede scalature a cascata.

Questo tipo di scalatura serve per alleggerire la chioma e movimentarla creando un effetto morbido.

Il risultato finale richiama le movenze dell’acqua di una cascata e la chioma è leggera e non contribuisce a far sentire ulteriormente il caldo estivo.

Inoltre, i capelli così alleggeriti non tendono ad appesantirsi né a risentire dell’umidità, quindi, risultano essere sicuramente più pratici sia da tenere in ordine sia da lavare.

Con questo taglio la piega può essere mossa, liscia o naturale dalla parvenza selvaggia asciugando i capelli all’aria aperta.

Per rendere ancora più speciale il waterfall layers è molto consigliato effettuare un balayage di diverse tonalità di colore inspirate alla base naturale nella chioma.

Un altro must dei capelli lunghi di quest’estate è la frangia, molto in voga a tendina o sfilata.

La frangia più chic è quella piena e che copre le sopracciglia, da portare liscia o mossa.

Chi invece preferisce una frangia molto lunga, la si può portare come un ciuffo al lato del viso a coprire parte della fronte creando un gioco di volumi che dona mistero e sensualità al viso.

Infine, molto di tendenza in questa estate 2021 sarà anche il taglio lungo pari o poco scalato.

Questo tipo di taglio risulta essere romantico soprattutto quando la chioma è lunghissima e può essere portato con una piega liscia, leggermente mossa o ondulata.

Se vuoi uno dei tagli di cui abbiamo parlato, prenota il tuo parrucchiere a domicilio su Andrea.app

Related Posts