
Gambe belle e setose in poche mosse
Con l’arrivo delle prime belle giornate di sole e caldo ci viene voglia di abbandonare i pantaloni e le calze e lasciare le gambe scoperte, ma dopo l’inverno le nostre gambe tendono ad essere pallide, dalla pelle secca e spenta, come farle tornare belle e setose?
Niente paura! In questo articolo ti sveleremo alcune semplici mosse per avere gambe perfette per la bella stagione.
Le cause della pelle secca delle gambe
Poche e semplici mosse per gambe perfette, belle e setose per essere scoperte
Dopo i lunghi mesi invernali, le nostre gambe non sembrano soltanto pallide ma mostrano anche pelle secca e tendente a squamarsi, inoltre, potrebbe esserci ancora qualche residuo di abbronzatura sottoforma di antiestetiche macchie scure.
Altri fattori che causano la pelle secca (non solo delle gambe) sono un’alimentazione squilibrata, i cambiamenti climatici e gli agenti atmosferici e l’uso di detergenti aggressivi.
Inoltre, ammettiamolo: in inverno non ci prendiamo cura delle nostre gambe come in estate.
Ma è possibile correre ai ripari facendo ritornare le nostre gambe idratate, belle e setose in poche mosse.
1. Rimuovere la pelle morta
Con peeling e scrub naturali puoi rimuovere la pelle morta e le macchie dalle gambe.
La prima cosa da fare per gambe belle e setose è rimuovere la pelle morta con peeling e scrub.
In questo modo prepareremo la pelle anche all’abbronzatura estiva.
Abbiamo scritto un articolo sulla differenza tra peeling e scrub e come farli in casa con ingredienti naturali, puoi leggerlo qui: https://magazine.andrea.app/pelle-scrub-peeling/
Già dal primo scrub la pelle risulterà rigenerata poiché verrà riattivata anche la microcircolazione della zona.
2. Idratazione prima, durante e dopo la doccia
Un massaggio all’olio di mandorle è perfetto prima della doccia Durante la doccia o il bagno coccola la pelle con detergenti idratanti Non dimenticare l’idratazione dopo la doccia!
Per un’idratazione profonda ti consigliamo di massaggiare per 5 minuti le gambe con l’olio di mandorle dolci prima di fare la doccia.
L’olio di mandorle, infatti, ammorbidisce e idrata la pelle, rendendola al tempo stesso più elastica.
L’olio di mandorle è utile anche contro la pelle infiammata e arrossata poiché svolge un’azione lenitiva.
Inoltre, se le macchie della vecchia abbronzatura non sono sparite del tutto con il peeling o lo scrub, l’olio di mandorle farà al caso tuo: basterà strofinarvi sopra un batuffolo di cotone imbevuto di olio di mandorle.
Sotto la doccia utilizza un detergente nutriente e idratante per avere sin da subito la pelle più bella e setosa.
Asciuga le gambe senza strofinare con l’accappatoio o l’asciugamano, è meglio tamponare delicatamente la pelle per rimuovere l’umidità e l’acqua in eccesso.
Lo strofinamento, infatti, tende ad arrossare e irritare la pelle appena ammorbidita dall’acqua e dal vapore.
Dopo la doccia, infine, utilizza una crema idratante specifica per le gambe come la Crema Idratante Intensiva per Gambe NIP+FAB, selezionata dai nostri consulenti di bellezza.
3. Idratazione prima, durante e dopo la doccia
Il peeling fai-da-te può essere fatto una volta al mese, mentre lo scrub può essere effettuato una volta a settimana.
Ma ricorda, peeling e scrub sono sconsigliati con l’abbronzatura, infatti potrebbero rimuoverla.
Inoltre, ricorda di mettere la crema idratante dopo ogni doccia.
Se vuoi coccolare ulteriormente le tue gambe, combattere la stanchezza e renderle ancora più belle e setose, utilizza il Balsamo Nutriente per Gambe e Piedi NIP+FAB.
Questi accorgimenti sono perfetti anche prima della ceretta.
A questo proposito, ti ricordiamo che puoi avere le nostre esperte estetiste direttamente a casa tua, prenotando con Andrea.app.
Se seguirai questi semplici consigli le tue gambe saranno belle e setose in poche mosse e in poche settimane!
1 Comment
[…] questo articolo abbiamo parlato della routine quotidiana per pulire e idratare la pelle prima e dopo il […]
Comments are closed.