Ciao 😃

Hai domande? Non esitare a scriverci. Il nostro team ti risponderà entro poche ore per aiutarti.

Thank you
Main LogoLight Logo
  • Bellezza
  • Benessere
  • Lifestyle
Bellezza Lifestyle
by Rita Iuliano

Acne e accorgimenti per combatterlo

Share

L’acne è uno dei disturbi più comuni e odiati della pubertà (e non solo) ma esistono alcuni accorgimenti per combatterlo.

L’acne è causata dall’infiammazione dei follicoli piliferi e delle ghiandole pilo-sebacee e si manifesta in diversi modi, che vanno dalle pustole alle cisti.

Più comunemente, le manifestazioni acneiche vengono chiamate brufoli e possono comparire su schiena, viso e torace.

Le cause dell’acne sono spesso la somma di uno o più fattori, di cui i più comuni sono:

  • Genetici;
  • Ormonali (ciclo mestruale, gravidanza, adolescenza, ecc.);
  • Psicologica (stress, tensione, ansia, ecc.);
  • Batterici.

Inoltre, l’acne può essere favorita anche da un’alimentazione squilibrata, esposizione scorretta al sole, utilizzo di cosmetici di qualità scadente, cambiamenti climatici e l’assunzione di alcuni farmaci che causano squilibri ormonali.

Chi ne soffre, sa quanto l’acne sia molto fastidioso e in alcuni casi doloroso. Ma, soprattutto, l’acne può costituire un problema estetico.

In questo articolo vi sveleremo quali sono gli accorgimenti per combatterlo.

Alimentazione per combattere l’acne

  • L’acne dipende da tanti fattori
  • La disidratazione causa l’acne.
  • Frutta e verdura sono ricchi di antiossidanti che combattono le infiammazioni della pelle come l’acne.


Uno degli accorgimenti contro l’acne è combatterlo partendo dall’alimentazione limitando i cibi grassi, pieni di conservanti, sali e zuccheri come affettati, snack salati, merendine, bibite gassate e altri cibi “spazzatura”.

Inoltre, bisogna bere 1.5-2 litri di acqua al giorno poiché anche la disidratazione causa l’acne.

La dieta deve essere sana ed equilibrata, prediligendo verdura e frutta che sono ricchi di antiossidanti che combattono le infiammazioni cutanee come l’acne.


Accorgimenti per combattere la pelle acneica

  • Non utilizzare mai prodotti scadenti o non testati dermatologicamente!
  • Oggi tipo di pelle acneica può comunque essere secca, grassa o sensibile: scegli sempre il sapone giusto!


In caso di acne, gli accorgimenti utili da adottare per combatterlo consistono nel prendersi cura della propria pelle.

Per prima cosa non bisogna utilizzare prodotti per il corpo aggressivi, meglio prediligere prodotti delicati e che tendono a regolarizzare la produzione di sebo magari a base di ingredienti naturali, dermatologicamente testati, senza grassi e oli.

Stiamo parlando di bagnoschiuma e prodotti per la cura del corpo, creme per il corpo e per il viso, fondotinta e altri prodotti cosmetici.

Infatti, i prodotti per la cura del corpo grassi e oleosi occludono i pori e non lasciano respirare la pelle che, così facendo, si infiamma maggiormente e sviluppa più sebo andando a creare i tanto odiati brufoli.

La cosa importante per scegliere il prodotto giusto, è individuare il tipo di pelle che abbiamo: normale, secca, grassa o sensibile?

In particolare, molti prodotti per l’acne sono aggressivi, il che non va bene in caso di pelle secca o sensibile in quanto potrebbe peggiorare la situazione oltre a creare arrossamenti e irritazioni.

In caso di pelle grassa, andranno ulteriormente evitati prodotti a base oleosa e grassa.

Infine, non bisogna spremere brufoli e punti neri poiché potrebbero infettarsi maggiormente o dare vita a cicatrici, anche permanenti.

Accorgimenti per una corretta pulizia quotidiana del viso

  • Utilizza make up di qualità e che lascino traspirare la pelle e non applicarlo mai con i pennelli sporchi che potrebbero irritare e infettare la pelle.
  • Struccare bene il viso ogni sera è un ottimo accorgimento prima di coricarsi.


Pulire bene la pelle, senza irritarla è molto importante per combattere l’acne.

Ogni mattina bisognerebbe massaggiare il viso con un detergente specifico in base al tipo di pelle e risciacquare con acqua tiepida.

Successivamente bisogna asciugare bene la pelle del viso con un asciugamano morbido, meglio se di cotone, poiché la ruvidità della spugna potrebbe irritare i follicoli.

Infine, applicare una crema specifica per il proprio tipo di pelle, ad esempio idratante se secca, con texture leggera se grassa e così via prima di procedere all’eventuale make-up, sempre utilizzando prodotti delicati e che lascino traspirare la pelle.

La pulizia del viso deve essere effettuata anche di sera e uno degli accorgimenti più importanti è quello di pulirla in profondità e completamente prima di coricarci.

In questo modo rimuoveremo trucco, smog e le altre impurità che si sono accumulate sul viso durante il giorno.

Lo smog, il trucco la polvere, il sudore, il sebo e altre sostanze, lasciano sul viso una patina che impedisce alla pelle di traspirare correttamente.

Per struccarsi e pulire la pelle scegliere sempre un detergente delicato e specifico per il nostro tipo di pelle e risciacquare con acqua tiepida.

Infine, asciugare completamente la pelle sempre con un asciugamano morbido, tamponarla con un tonico specifico e applicare la crema idratante.

Il consiglio in più:

Per una pulizia e disinfezione profonda dell’acne, una volta a settimana è possibile applicare con un batuffolo di cotone del succo di limone direttamente sui brufoli, lasciare agire per 5 minuti, risciacquare con acqua tiepida e asciugare bene.

accorgimentiacnealimentazionebatteribrufolicausecombatterecombatterlocorpocremegrassaidratazioneinfiammazionenormaleormonipellepuliziarespiraresaponeseccasensibilesmogstruccaretrucchiviso
Related Posts

Gambe belle e setose in poche mosse

8 Maggio 2021
0
2

Con l’arrivo delle prime belle giornate di sole e caldo ci viene voglia di abbandonare i pantaloni e le calze e lasciare le gambe scoperte, ma dopo l’inverno le nostre gambe tendono ad essere pallide, dalla pelle secca e spenta, come farle tornare belle e setose?

Niente paura! In questo articolo ti sveleremo alcune semplici mosse per avere gambe perfette per la bella stagione.

Le cause della pelle secca delle gambe


  • Poche e semplici mosse per gambe perfette, belle e setose per essere scoperte


Dopo i lunghi mesi invernali, le nostre gambe non sembrano soltanto pallide ma mostrano anche pelle secca e tendente a squamarsi, inoltre, potrebbe esserci ancora qualche residuo di abbronzatura sottoforma di antiestetiche macchie scure.

Altri fattori che causano la pelle secca (non solo delle gambe) sono un’alimentazione squilibrata, i cambiamenti climatici e gli agenti atmosferici e l’uso di detergenti aggressivi.

Inoltre, ammettiamolo: in inverno non ci prendiamo cura delle nostre gambe come in estate.

Ma è possibile correre ai ripari facendo ritornare le nostre gambe idratate, belle e setose in poche mosse.


1. Rimuovere la pelle morta

  • Con peeling e scrub naturali puoi rimuovere la pelle morta e le macchie dalle gambe.


La prima cosa da fare per gambe belle e setose è rimuovere la pelle morta con peeling e scrub.

In questo modo prepareremo la pelle anche all’abbronzatura estiva.

Abbiamo scritto un articolo sulla differenza tra peeling e scrub e come farli in casa con ingredienti naturali, puoi leggerlo qui: https://magazine.andrea.app/pelle-scrub-peeling/

Già dal primo scrub la pelle risulterà rigenerata poiché verrà riattivata anche la microcircolazione della zona.


2. Idratazione prima, durante e dopo la doccia


  • Un massaggio all’olio di mandorle è perfetto prima della doccia
  • Durante la doccia o il bagno coccola la pelle con detergenti idratanti
  • Non dimenticare l’idratazione dopo la doccia!


Per un’idratazione profonda ti consigliamo di massaggiare per 5 minuti le gambe con l’olio di mandorle dolci prima di fare la doccia.

L’olio di mandorle, infatti, ammorbidisce e idrata la pelle, rendendola al tempo stesso più elastica.

L’olio di mandorle è utile anche contro la pelle infiammata e arrossata poiché svolge un’azione lenitiva.

Inoltre, se le macchie della vecchia abbronzatura non sono sparite del tutto con il peeling o lo scrub, l’olio di mandorle farà al caso tuo: basterà strofinarvi sopra un batuffolo di cotone imbevuto di olio di mandorle.

Sotto la doccia utilizza un detergente nutriente e idratante per avere sin da subito la pelle più bella e setosa.

Asciuga le gambe senza strofinare con l’accappatoio o l’asciugamano, è meglio tamponare delicatamente la pelle per rimuovere l’umidità e l’acqua in eccesso.

Lo strofinamento, infatti, tende ad arrossare e irritare la pelle appena ammorbidita dall’acqua e dal vapore.

Dopo la doccia, infine, utilizza una crema idratante specifica per le gambe come la Crema Idratante Intensiva per Gambe NIP+FAB, selezionata dai nostri consulenti di bellezza.

3. Idratazione prima, durante e dopo la doccia

Il peeling fai-da-te può essere fatto una volta al mese, mentre lo scrub può essere effettuato una volta a settimana.

Ma ricorda, peeling e scrub sono sconsigliati con l’abbronzatura, infatti potrebbero rimuoverla.

Inoltre, ricorda di mettere la crema idratante dopo ogni doccia.

Se vuoi coccolare ulteriormente le tue gambe, combattere la stanchezza e renderle ancora più belle e setose, utilizza il Balsamo Nutriente per Gambe e Piedi NIP+FAB.

Questi accorgimenti sono perfetti anche prima della ceretta.

A questo proposito, ti ricordiamo che puoi avere le nostre esperte estetiste direttamente a casa tua, prenotando con Andrea.app.

Se seguirai questi semplici consigli le tue gambe saranno belle e setose in poche mosse e in poche settimane!

Perdita dei capelli nell’uomo: cause e prevenzione

10 Giugno 2021
0
2

La calvizie è un problema che colpisce molto gli uomini e, spesso, si pensa che sia solo un problema ereditario o che si presenta con l’avanzare dell’età. In realtà, questo fenomeno si può contrastare e in questo articolo vedremo quali sono le cause e come prevenire la perdita di capelli nell’uomo.

La calvizie non è solo un problema estetico, ma anche psicologico in quanto impedisce a molti uomini di sentirsi a proprio agio, tanto da interferire con le relazioni sociali soprattutto nei confronti delle donne.

Le cause della perdita di capelli


  • Abusare di alcol e fumo può provocare la perdita precoce dei capelli
  • Anche lo stress può causare la caduta dei capelli così come far male a tutto l’orgasmo
  • Le cause della perdita dei capelli sono tante, non solo genetiche


La calvizie e la perdita dei capelli nell’uomo è causata da diversi fattori, a volte anche dalla somma di alcuni di loro.

Cause genetiche

La genetica costituisce un fattore importante nella perdita dei capelli, infatti per alopecia androgenetica si intende proprio la calvizie maschile provocata da geni ereditati dai propri genitori.

L’alopecia androgenetica colpisce il 70% degli uomini di età compresa tra i 20 e i 60 anni ed è causata da un enzima che restringe il bulbo pilifero che di conseguenza fa diventare il capello più sottile e debole.

Purtroppo, quando in famiglia vi è l’alopecia androgenetica è molto probabile che la si trasmetta ai figli, questa condizione non è reversibile ma è possibile rallentarla.

Stress, alcool e fumo

Questi tre fattori hanno un forte impatto su tutto l’organismo e, di conseguenza, anche sui capelli.

In particolare, un consumo prolungato ed eccessivo di tabacco e alcolici può portare i capelli a diventare deboli e cadere. Stessa azione viene causata dallo stress.

Infatti, la cheratina, che è la componente principale dei capelli, è sintetizzata dal fegato e se questo organo non funziona bene, l’organismo non produce più la giusta quantità di cheratina.

Cambi di stagione

Nei cambi di stagione è del tutto normale perdere i capelli, anche per l’uomo.

Il capello ha un ciclo vitale che spesso termina proprio in primavera o autunno, inoltre questo ciclo è influenzato anche dai cambiamenti climatici e dagli ormoni, che nel cambio di stagione tendono a perdere il loro equilibrio.

Questa perdita di capelli dovrebbe essere abbastanza uniforme su tutta la superficie della testa, ma se si iniziano a notare delle zone con più perdita di capelli bisogna subito rivolgersi a un esperto.

Per approfondire l’argomento puoi leggere questo articolo.

Condizioni di salute

Purtroppo, alcuni medicinali, terapie (chemioterapia e simili) e patologie (alopecia, anemia dermatite seborroica, ecc.) causano la perdita dei capelli.

L’uomo deve fare attenzione anche a carenze vitaminiche, stanchezza costante e problemi alla tiroide che possono causare la perdita dei capelli.

Anche le diete molto drastiche possono essere una causa di questo problema poiché all’organismo vengono a mancare tutta una serie di elementi nutritivi all’improvviso.

Ad esempio, chi soffre di alopecia areata ha il sistema immunitario che attacca e distrugge lentamente i follicoli piliferi causando la conseguente calvizie.

In questi casi, curare la malattia è il primo passo per contrastare anche la perdita dei capelli.


Curare la perdita dei capelli


  • Un’alimentazione sana, completa ed equilibrata fornisce all’organismo tutte le sostanze nutritive per stare in salute e contrastare la perdita dei capelli
  • Se c’è bisogno di vitamine e sali minerali supplementari esistono degli integratori alimentari che rafforzano i capelli
  • Cambiare il proprio stile di vita può fare la differenza contro la caduta dei capelli


Prevenire

L’uomo può iniziare a perdere i capelli anche prima dei 30 anni, i primi sintomi da non sottovalutare sono stempiature e diradamento.

Anzi, proprio questi primi due segni devono spingere l’uomo ad intervenire subito per contrastare e prevenire la calvizie e la perdita dei capelli.

Stile di vita

Per prevenire o rallentare la perdita dei capelli è importante imparare a contrastare lo stress, gli stati di agitazione e le emozioni negative, cercando di migliorare il proprio stile di vita.

Inoltre, è importante per l’uomo seguire una dieta sana, equilibrata e completa.

Integrazione alimentare

Altro consiglio è quello di integrare l’alimentazione sia con i prebiotici naturali sia con integratori alimentari, in questo modo rafforzeremo i capelli e riequilibreremo il cuoio capelluto.

Gli integratori alimentari più utili allo scopo contengono cheratina, zinco, rame, biotina, selenio, cisteina, vitamina E, vitamina A (soprattutto carotene, suo precursore) e vitamine del gruppo B (in particolar modo presenti nel lievito di birra).

  • L’aloe vera è una pianta molto preziosa anche per capelli e il cuoio capelluto
  • L’olio di cocco ha tante proprietà, tra cui idratatare in profondità la chioma e lenire le infiammazioni del cuoio capelluto
  • L’olio di rosmarino ha proprietà fortificanti che contrastano la perdita dei capelli

Impacchi fortificanti

Oltre ai trattamenti degli specialisti, in commercio esistono tanti prodotti per contrastare la perdita dei capelli nell’uomo.

Ma se vuoi provare qualche rimedio fai-da-te, ti consigliamo di effettuare degli impacchi pre-shampoo con ingredienti naturali.

Succo di aloe vera, olio di semi di lino, di cocco e avocado, olio essenziale di rosmarino e limone hanno proprietà rinforzanti, antiinfiammatorie e anticaduta.

Basterà scegliere uno solo di questi ingredienti ed effettuare un massaggio delicato per riattivare la microcircolazione del cuoio capelluto, lasciare agire l’impacco per mezz’ora e poi procedere allo shampoo, che dovrà essere con formulazione delicata.

Il consiglio degli esperti: esistono dei tagli che rendono meno evidente la perdita dei capelli, su Andrea.app puoi prenotare i migliori barbieri a domicilio.

1 Comment
    come-mascherare-acne-con-il-make-up says:
    Giugno 26th 2021, 9:26

    […] questo articolo abbiamo parlato della routine quotidiana per pulire e idratare la pelle prima e dopo il […]

Comments are closed.

Perché l’idratazione è importante e come bere più acquaby Rita Iuliano / Aprile 8, 2021
Come rimediare a un taglio sbagliatoby Carol Lamare / Aprile 17, 2021Come rimediare a un taglio sbagliato parrucchiere professionista copertina

bellezza a domicilio

    Parrucchiere a domicilio
    Estetista a domicilio
  • Napoli
  • Salerno
  • Avellino
  • Benevento
    Scopri Andrea app
  • Andrea App
  • Come funziona?
  • Vantaggi
  • Chi Siamo?
    Sei un professionista?
  • Diventa partner
  • Hai domande ?
  • Contattaci

© Copyright andrea s.r.l. 2020

·

Partita IVA 18362020990

·

Termini e Condizioni

·

Privacy

·

Cookie

·

Seguici sui social

Qualcosa è andato storto, riprova perfavore.
Grazie, a breve riceverai la nostra prima Newsletter.

Non perderti niente...

Ricevi tante promozioni esclusive