Ciao 😃

Hai domande? Non esitare a scriverci. Il nostro team ti risponderà entro poche ore per aiutarti.

Thank you
Main LogoLight Logo
  • Bellezza
  • Benessere
  • Lifestyle
Bellezza Benessere
by Sara Valenti

Cambio di stagione e caduta dei capelli: come combatterla

Share

Durante il cambio di stagione i capelli sono maggiormente soggetti alla caduta, scopri come combatterla in questo articolo.

Mediamente, perdiamo dai 50 ai 100 capelli al giorno ma durante il cambio di stagione i capelli tendono a cadere in quantità maggiore.

Questo periodo di transizione dura dalle 4 alle 6 settimane ed è del tutto naturale se c’è una perdita uniforme di capelli su tutta la superficie della testa.

Perché i capelli cadono durante il cambio di stagione?

  • Durante il cambio di stagione è normale perdere più capelli che nel resto dell’anno

Durante i cambi di stagione, la maggior parte dei capelli si trova nella fase chiamata telogen, ovvero la fine del ciclo di ricrescita.

In questa fase il capello ha ormai cessato le sue attività vitali ma si trova ancora nel follicolo pilifero, ecco perchè è più soggetto alla caduta.

Ma se ci accorgiamo che si iniziano a formare delle zone prive di capelli o se iniziamo a perderli in ciocche è meglio rivolgersi a un dermatologo poiché potrebbe trattarsi di qualcosa di grave.

Esistono comunque alcuni fattori di rischio che intensificano la caduta dei capelli durante i cambi di stagione, soprattutto quello primaverile e autunnale:

  • Variazione delle ore di luce: il nostro organismo si accorge di questo cambiamento e cerca di regolare la produzione di melatonina per regolare il sonno e la veglia;
  • Squilibri ormonali;
  • Predisposizione genetica;
  • Stress causato da una vita frenetica.

Ma niente paura: esistono dei rimedi naturali contro la caduta dei capelli nel cambio di stagione, si tratta non solo di trattamenti specifici ma anche di modificare e migliorare il proprio stile di vita.

  • Lo stress indebolisce il tuo organismo e i tuoi capelli
  • Legare spesso i capelli li danneggeggia
  • Le alte temperature non fanno bene ai capelli
  • Trattamenti con prodotti troppo aggressivi sfibrano e indeboliscono i capelli
I fattori di rischio che aumentano la perdita di capelli

Alimentazione e stile di vita

In primo luogo dobbiamo modificare le abitudini alimentari scorrette e, quindi, i cambiamenti devono partire dalla tavola.

Mangiare in modo più sano ed equilibrato e inserendo nella nostra dieta più frutta e verdura fresca e di stagione ci permetterà di fare il pieno di sali minerali, vitamine, antiossidanti, oligoelementi e aminoacidi.

Oltre alla frutta bisogna mangiare anche cereali integrali, legumi, pesce ricco di Omega-3, frutta a guscio e semi, mentre bisogna limitare il consumo di cibi preconfezionati, troppo raffinati e da “fast food”.

  • Un’alimentazione varia ed equilibrata, ricca di vegetali, aiuta a mantenere i capelli sani e forti
  • Dormire 7-8 ore a notte fa bene non solo ai capelli

Quando si hanno carenze più gravi o vogliamo dare un aiuto in più ai capelli, possiamo ssumere integratori.

In questo caso saranno utili le vitamine del gruppo B, vitamine C e D, zinco, ferro, cheratina e acidi grassi essenziali Omega-3.

Inoltre, bisogna anche cercare di combattere lo stress rallentando il ritmo caotico a cui ci sottoponiamo, limitando il consumo di alcol e sigarette e dormendo almeno 7-8 ore per notte.

Anche in questo caso, tutto l’organismo ne beneficerà.

Prendersi cura dei capelli

  • Prenditi cura dei tuoi capelli con rimedi naturali

Per prendersi cura dei propri capelli ed evitarne la caduta durante il cambio di stagione è necessario evitare di stressarli.

I capelli sono indeboliti dall’applicazione di permanenti, stirature e tinture, dall’utilizzo di arricciacapelli e piastre, legandoli spesso e utilizzando il phon alla temperatura massima.

Queste sono tutte azioni che tendono a indebolire, bruciare e spezzare i capelli, causandone la caduta anche precoce e non solo intensificandola durante i cambi di stagione.

Quindi, meglio optare per ritocchi o riflessi che coinvolgono il meno possibile l’intera chioma oppure tinte realizzate con ingredienti naturali.

Altro piccolo accorgimento: prediligere maschere nutritive che coinvolgono anche del cuoio capelluto.

Inoltre, alcuni trattamenti anti caduta e rinforzanti possono essere realizzati e praticati in casa facendo delle maschere sia alla chioma sia al cuoio capelluto non solo nel cambio di stagione.

Gli ingredienti migliori che nutriranno a fondo il capello sono aloe vera, olio d’oliva, miele e uovo.

Mescolando due tuorli d’uovo, due cucchiai di miele liquido e un cucchiaio di olio d’oliva, è possibile ottenere una maschera da applicare sui capelli umidi dopo lo schampoo.

Il tempo di posa può essere tra i 30-60 minuti. Passato questo tempo bisogna sciacquare i capelli, tamponarli e asciugarli a bassa o media temperatura.

Il gel di aloe vera può essere utilizzato senza risciacquo, basterà applicarlo prima di asciugare i capelli per nutrirli a fondo e chiudere le cuticole che li rendono crespi.

Infine, per ottenere un risultato professionale, affidati alle mani esperte dei parrucchieri che sapranno consigliarti e prendersi cura dei tuoi capelli direttamente a casa tua.

Scopri i professionisti presenti nella tua zona con la nostra app.

alimentazionecadutacambiocapellicombatterenaturaliphonrimedistagionestress
Related Posts

Acne e accorgimenti per combatterlo

12 Aprile 2021
1
2

L’acne è uno dei disturbi più comuni e odiati della pubertà (e non solo) ma esistono alcuni accorgimenti per combatterlo.

L’acne è causata dall’infiammazione dei follicoli piliferi e delle ghiandole pilo-sebacee e si manifesta in diversi modi, che vanno dalle pustole alle cisti.

Più comunemente, le manifestazioni acneiche vengono chiamate brufoli e possono comparire su schiena, viso e torace.

Le cause dell’acne sono spesso la somma di uno o più fattori, di cui i più comuni sono:

  • Genetici;
  • Ormonali (ciclo mestruale, gravidanza, adolescenza, ecc.);
  • Psicologica (stress, tensione, ansia, ecc.);
  • Batterici.

Inoltre, l’acne può essere favorita anche da un’alimentazione squilibrata, esposizione scorretta al sole, utilizzo di cosmetici di qualità scadente, cambiamenti climatici e l’assunzione di alcuni farmaci che causano squilibri ormonali.

Chi ne soffre, sa quanto l’acne sia molto fastidioso e in alcuni casi doloroso. Ma, soprattutto, l’acne può costituire un problema estetico.

In questo articolo vi sveleremo quali sono gli accorgimenti per combatterlo.

Alimentazione per combattere l’acne

  • L’acne dipende da tanti fattori
  • La disidratazione causa l’acne.
  • Frutta e verdura sono ricchi di antiossidanti che combattono le infiammazioni della pelle come l’acne.


Uno degli accorgimenti contro l’acne è combatterlo partendo dall’alimentazione limitando i cibi grassi, pieni di conservanti, sali e zuccheri come affettati, snack salati, merendine, bibite gassate e altri cibi “spazzatura”.

Inoltre, bisogna bere 1.5-2 litri di acqua al giorno poiché anche la disidratazione causa l’acne.

La dieta deve essere sana ed equilibrata, prediligendo verdura e frutta che sono ricchi di antiossidanti che combattono le infiammazioni cutanee come l’acne.


Accorgimenti per combattere la pelle acneica

  • Non utilizzare mai prodotti scadenti o non testati dermatologicamente!
  • Oggi tipo di pelle acneica può comunque essere secca, grassa o sensibile: scegli sempre il sapone giusto!


In caso di acne, gli accorgimenti utili da adottare per combatterlo consistono nel prendersi cura della propria pelle.

Per prima cosa non bisogna utilizzare prodotti per il corpo aggressivi, meglio prediligere prodotti delicati e che tendono a regolarizzare la produzione di sebo magari a base di ingredienti naturali, dermatologicamente testati, senza grassi e oli.

Stiamo parlando di bagnoschiuma e prodotti per la cura del corpo, creme per il corpo e per il viso, fondotinta e altri prodotti cosmetici.

Infatti, i prodotti per la cura del corpo grassi e oleosi occludono i pori e non lasciano respirare la pelle che, così facendo, si infiamma maggiormente e sviluppa più sebo andando a creare i tanto odiati brufoli.

La cosa importante per scegliere il prodotto giusto, è individuare il tipo di pelle che abbiamo: normale, secca, grassa o sensibile?

In particolare, molti prodotti per l’acne sono aggressivi, il che non va bene in caso di pelle secca o sensibile in quanto potrebbe peggiorare la situazione oltre a creare arrossamenti e irritazioni.

In caso di pelle grassa, andranno ulteriormente evitati prodotti a base oleosa e grassa.

Infine, non bisogna spremere brufoli e punti neri poiché potrebbero infettarsi maggiormente o dare vita a cicatrici, anche permanenti.

Accorgimenti per una corretta pulizia quotidiana del viso

  • Utilizza make up di qualità e che lascino traspirare la pelle e non applicarlo mai con i pennelli sporchi che potrebbero irritare e infettare la pelle.
  • Struccare bene il viso ogni sera è un ottimo accorgimento prima di coricarsi.


Pulire bene la pelle, senza irritarla è molto importante per combattere l’acne.

Ogni mattina bisognerebbe massaggiare il viso con un detergente specifico in base al tipo di pelle e risciacquare con acqua tiepida.

Successivamente bisogna asciugare bene la pelle del viso con un asciugamano morbido, meglio se di cotone, poiché la ruvidità della spugna potrebbe irritare i follicoli.

Infine, applicare una crema specifica per il proprio tipo di pelle, ad esempio idratante se secca, con texture leggera se grassa e così via prima di procedere all’eventuale make-up, sempre utilizzando prodotti delicati e che lascino traspirare la pelle.

La pulizia del viso deve essere effettuata anche di sera e uno degli accorgimenti più importanti è quello di pulirla in profondità e completamente prima di coricarci.

In questo modo rimuoveremo trucco, smog e le altre impurità che si sono accumulate sul viso durante il giorno.

Lo smog, il trucco la polvere, il sudore, il sebo e altre sostanze, lasciano sul viso una patina che impedisce alla pelle di traspirare correttamente.

Per struccarsi e pulire la pelle scegliere sempre un detergente delicato e specifico per il nostro tipo di pelle e risciacquare con acqua tiepida.

Infine, asciugare completamente la pelle sempre con un asciugamano morbido, tamponarla con un tonico specifico e applicare la crema idratante.

Il consiglio in più:

Per una pulizia e disinfezione profonda dell’acne, una volta a settimana è possibile applicare con un batuffolo di cotone del succo di limone direttamente sui brufoli, lasciare agire per 5 minuti, risciacquare con acqua tiepida e asciugare bene.

Come preparare la pelle alla bella stagione: scrub e peeling

Come preparare la pelle alla bella stagione: scrub e peeling

29 Marzo 2021
1
2

La bella stagione è arrivata con la primavera e con lei anche gli abiti leggeri ma è tempo anche di preparare la nostra pelle con scrub e peeling.

In inverno siamo sempre ben coperti e, in generale, tendiamo a trascurare la nostra pelle, ma con l’arrivo della bella stagione dobbiamo ricordarci di lei e prepararla al meglio per essere luminosa, bella, morbida e ricevere il sole in maniera adeguata anche in vista dell’estate.

Cos’è e a cosa serve lo scrub?

  • In cucina troviamo tanti ingredienti per creare microgranuli perfetti per lo scrub


Lo scrub è un trattamento esfoliante che viene effettuato con prodotti che possono essere sia acquistati sia fatti in casa: si tratta di gel o creme arricchite con microgranuli.

L’azione meccanica dei microgranuli sulla pelle aiuta a rimuovere lo strato di epidermide più superficiale, ovvero la cosiddetta “pelle morta” e, probabilmente, anche i residui dell’abbronzatura.

Grazie allo scrub la pelle nuova avrà modo di ossigenarsi e l’epidermide apparirà più luminoso, liscio, morbido e sano.

Lo scrub può essere effettuato una volta a settimana, non solo in preparazione alla bella stagione ma anche durante i mesi invernali.

Effettuando lo scrub già dall’inverno, infatti, si arriverà alla primavera e all’estate con la pelle già pronta e perfetta.

Cos’è e a cosa serve il peeling?

  • Il peeling si effettua con una soluzione acida. Photo by Noah Buscher on Unsplash

Il peeling è un trattamento esfoliante che agisce più o meno in profondità (dipende dal tipo di prodotto impiegato) e si pratica tramite una soluzione acida che serve per pulire a fondo la pelle e rimuove le cellule morte e le impurità.

Anche il peeling può essere comprato o realizzato in casa ma anche effettuato dai professionisti.

Al contrario dello scrub, il peeling non svolge un’azione meccanica dovuta ai microgranuli, ma sfrutta l’azione chimica della soluzione acida, ideale per rimuovere punti neri, acne, macchie e altre impurità della pelle.

La pelle, in un primo momento, apparirà arrossata a causa dell’acidità del peeling ma i pori saranno liberi di respirare e privi di impurità.

Inoltre, il peeling rende la pelle più morbida, aiuta a contrastare la formazione delle rughe, elimina le macchie e migliora la microcircolazione stimolando la produzione naturale di collagene.

Proprio per la sua aggressività, il peeling è sconsigliato a chi ha problemi o patologie alla pelle, come psoriasi, dermatite, herpes, bruciature, eczema, ecc.

I peeling chimici professionali, ovvero quelli effettuati dagli specialisti, sono consigliati ogni 6-12 mesi poiché sono molto aggressivi. Mentre quelli non molto aggressivi per la pelle o quelli preparati in casa con ingredienti naturali possono essere effettuati una o due volte al mese.

Scrub e peeling fai-da-te con ingredienti naturali

  • Gli scrub più facili da realizzare prevedono l’utilizzo di olio d’oliva e zucchero
  • I peeling più comuni sono realizzati con il succo di limone

Sono tanti gli ingredienti naturali che possono essere utilizzati per preparare in casa dei composti esfolianti.

Esistono tantissime ricette che prevedono l’uso sia di prodotti acidi, sia microgranuli naturali per un effetto scrub e peeling combinato.

Infatti, il peeling preparato in casa ha sempre una componente solida che svolge un’azione esfoliante meccanica.

Ricette semplici per scrub fai-da-te

Scrub viso per tutti i tipi di pelle:

  • 3 cucchiai di olio d’oliva o mandorle dolci;
  • 2 cucchiai di miele;
  • 1 cucchiaino di zucchero.

Mescolare bene gli ingredienti, inumidire la pelle e spalmare il composto con movimenti circolari delle dita, lo zucchero attiverà l’azione meccanica mentre olio e miele idrateranno la pelle.

Sciacquare con acqua tiepida.

Scrub energizzante per tutto il corpo:

  • sale grosso q.b.
  • olio di mandorle q.b.

Le quantità vanno personalizzate in modo da ottenere un composto per massaggiare tutto il corpo, l’olio di mandorle servirà per aiutare ad applicare il sale sulla pelle umida.

Dopo aver effettuato il massaggio risciacquare con acqua tiepida.

Scrub anti-cellulite:

  • olio di mandorle q.b.;
  • fondi di caffè q.b.

Le quantità andranno personalizzate in base alle zone interessate, solitamente cosce, glutei, fianchi e pancia.

Effettuare un massaggio deciso con movimenti circolari per qualche minuto in ogni zona, poi risciacquare con acqua tiepida.

Ricette semplici per peeling fai-da-te

Peeling viso allo yogurt:

  • 1 cucchiaio di yogurt bianco o greco;
  • 1 cucchiaino di zucchero.

Detergere in profondità la pelle, eventualmente aprire i pori con il vapore, poi mescolare il composto e stenderlo sulla pelle umida massaggiando, lasciare agire per 5 minuti, poi rimuovere con acqua tiepida.

Peeling viso anti-rughe:

  • 60 grammi di polpa di cetriolo senza semi frullata;
  • 1 cucchiaino di succo di limone;
  • 1 albume d’uovo sbattuto.

Anche in questo caso, è sempre meglio prima detergere la pelle del viso per pulirla, poi stendere il composto sul viso ancora umido, effettuando un massaggio con movimenti circolari.

Lasciare agire per 20 minuti, poi rimuovere con acqua tiepida.

1 Comment
    Perdita dei capelli nell'uomo: cause e prevenzione – says:
    Giugno 10th 2021, 18:32

    […] Per approfondire l’argomento puoi leggere questo articolo. […]

Comments are closed.

Ceretta Araba - Oro di Cleopatra: Come si fa? E’ davvero più delicata?by Carol Lamare / Marzo 10, 2021
Come preparare la pelle alla bella stagione: scrub e peelingby Carol Lamare / Marzo 29, 2021Come preparare la pelle alla bella stagione: scrub e peeling

bellezza a domicilio

    Parrucchiere a domicilio
    Estetista a domicilio
  • Napoli
  • Salerno
  • Avellino
  • Benevento
    Scopri Andrea app
  • Andrea App
  • Come funziona?
  • Vantaggi
  • Chi Siamo?
    Sei un professionista?
  • Diventa partner
  • Hai domande ?
  • Contattaci

© Copyright andrea s.r.l. 2020

·

Partita IVA 18362020990

·

Termini e Condizioni

·

Privacy

·

Cookie

·

Seguici sui social

Qualcosa è andato storto, riprova perfavore.
Grazie, a breve riceverai la nostra prima Newsletter.

Non perderti niente...

Ricevi tante promozioni esclusive